Orselli Cesare
Cesare Orselli, nato a
Piombino nel 1941, è stato
docente di Storia della Musica nel Conservatorio "L. Cherubini" di
Firenze, e nel DAMS di Firenze e di Cosenza; di Letteratura italiana
all'Università per Stranieri di Siena. Attualmente
insegna nei bienni dei Conservatori di Firenze e di Siena. Dal 1970
al 1983, come collaboratore
dell'Accademia Chigiana, ha curato la pubblicazione degli Atti dei Convegni di
Studi nella rivista "Chigiana". Collaboratore di quotidiani, di riviste
specializzate, della RAI e delle maggiori istituzioni teatrali italiane, ha
pubblicato saggi, tenuto conferenze e scritto programmi su oltre 130
opere liriche, prevalentemente fra Ottocento e Novecento, studi
sulla liederistica, il canto da camera italiano e i
rapporti tra letteratura e musica. Ha
firmato voci per il DBI Treccani, il DEUMM dell'Utet, l'Enciclopedia dell’opera
Longanesi,
FRANCESCO CILEA. Un artista dall'anima solitaria (PDF)
Cesare Orselli FRANCESCO CILEA. Un artista dall'anima solitaria Conquistarsi un posto di rilievo nella storia dell’opera con un solo titolo è stato lo strano destino di molti a..
20,00€