Facchin Guido
Musicista veneziano, ha compiuto gli studi di clarinetto, strumenti a percussione e composizione al Conservatorio “Benedetto Marcello” della propria città. Negli anni 1966-70 supera l’audizione per il posto di clarinetto di ruolo nella Banda Municipale di Venezia restando titolare fino al 1970 quando, vincendo l’audizione nazionale per il posto di percussionista presso l’orchestra Haydn di Bolzano, ne diventa effettivo fino al 1971, anno in cui si trasferisce, vincendo l’audizione, al Teatro La Fenice di Venezia rimanendo titolare fino al 1998. Come percussionista ha collaborato inoltre con le orchestre di Treviso, di Padova e del Veneto, di Trento (Pocket Opera, J. Futura), di Parigi (National de Radio France), svolgendo al tempo stesso intensa attività solistica con vari artisti internazionali.Nel 1974 fonda il Gruppo Percussione 4, nel 1986 il Tàmmittam Percussion Ensemble e nel 2009 Avalokitesvara, duo arpa e percussione con Patrizia Boniolo.Vincitore del premio di composizione A. Di Giacomo di Messina, ha collaborato alla realizzazione, per l’artista Gianmaria Potenza, della scultura sonora Ninfea armonica per la Biennale Arte di Venezia.Dal 1974 al 1985 è stato insegnante di Teoria, Solfeggio e Dettato Musicale ai Conservatori di Padova e Vicenza dove, nel 1986, ha istituito la cattedra di Strumenti a Percussione diventandone il titolare, a seguito di concorso, fino al 2011. Attualmente tiene Master di Musica d’Insieme per Strumenti a Percussione. Nel 2000 gli è stato attribuito il premio RiPercussioni dal Centro Veneto Iniziative Musicali, per il particolare contributo alla diffusione delle percussioni nel mondo.È autore di varie composizioni e pubblicazioni tra le quali si ricorda Il timpano (1977, Zanibon Ed., Padova), Le Percussioni (1ª, 2ª ed., 1989/2000, EDT/SidM, Torino, con prefazioni di J. Cage e M. Kagel); Metodo per Vibr., Xil. Mar., Camp., Glock. (1990, 5 fasc., coll. A. Rampazzo, Pizzicato Ed.), Oggetti Sonori (2005, coll. M.C. Caroldi, Erickson Ed., Tn). Ha inciso con il Tàmmittam Percussion Ensemble numerosi Cd tra i quali il monografico Homage to Lou Harrison in 4 vol., Chamber Music by Luigi Nono, 25 Years with the Tàmmittam Percussion Ensemble per Artis e Dynamic Records.Le percussioni (PDF)
Guido Facchin Le Percussioni in formato PDF Guido Facchin, Le Percussioni. Un libro, in cui l’autore si propone di guidare, attraverso ogni secolo e latitudine geografica, i..
59,00€
LE PERCUSSIONI. Nuova edizione in 2 tomi
Guido Facchin Le Percussioni Storia e tecnica esecutiva nella musica classica, contemporanea, etnica e d'avanguardia NUOVA EDIZIONE IN DUE TOMI Presentazioni di Claudio Ambrosi..
89,00€
Vis. da 1 a 2 di 2 (1 Pagine)