SOMMARIO
Rubriche
- Il Premio di Cannes
- Lettere
- Indice Recensioni
- Cosa succede, di Laura Poli
- Concorso dei lettori
- Alta fedeltà, di Silvio Delfino
- Dischi Recensioni
- Novità Cd & Video, di Gian Andrea Lodovici
- CD & Distributori, di Gian Andrea Lodovici
Pianisti
La leggenda di Vladimir Sofronitsky
di Piero Rattalino
Attualità
Tre tenori a Los Angeles
di Giulio Gattinara
PIANOFORTE
Classicismo e modernità di Homero Francesch
Un'ampia intervista con un significativo rappresentante della nuova generazione pianistica sudamericana
di Fernando De Corti
MAESTRI
Gino Marinuzzi
Nel centenario della nascita presentiamo la vita, la carriera e l'arte di una delle più interessanti figure della direzione d'orchestra italiana
di Michele Selvini
WAGNERIANA
"Maestri" di ieri e di oggi
Quattro significative edizioni discografiche dei Maestri Cantori di Norimberga in un appassionante confronto incrociato fra passato e presente
di Elvio Giudici
NOVECENTO
Serghei Rachmaninov
Simbologia e mito di uno dei maggiori musicisti del nostro secolo
di Elisa Petrarulo
Leggi un estratto
Autore:
Rubriche
- Il Premio di Cannes
- Lettere
- Indice Recensioni
- Cosa succede, di Laura Poli
- Concorso dei lettori
- Alta fedeltà, di Silvio Delfino
- Dischi Recensioni
- Novità Cd & Video, di Gian Andrea Lodovici
- CD & Distributori, di Gian Andrea Lodovici
Pianisti
La leggenda di Vladimir Sofronitsky
di Piero Rattalino
Attualità
Tre tenori a Los Angeles
di Giulio Gattinara
PIANOFORTE
Classicismo e modernità di Homero Francesch
Un'ampia intervista con un significativo rappresentante della nuova generazione pianistica sudamericana
di Fernando De Corti
MAESTRI
Gino Marinuzzi
Nel centenario della nascita presentiamo la vita, la carriera e l'arte di una delle più interessanti figure della direzione d'orchestra italiana
di Michele Selvini
WAGNERIANA
"Maestri" di ieri e di oggi
Quattro significative edizioni discografiche dei Maestri Cantori di Norimberga in un appassionante confronto incrociato fra passato e presente
di Elvio Giudici
NOVECENTO
Serghei Rachmaninov
Simbologia e mito di uno dei maggiori musicisti del nostro secolo
di Elisa Petrarulo
Leggi un estratto
Autore:
Caratteristiche | |
Collana | Rivista MUSICA |
Tipo | Ebook |
MUSICA n. 090 - Febbraio-Marzo 1995 (PDF)
- Codice: 90-PDF
- Disponibilità: Disponibile
-
8,00€