- Editoriale
- Indice Recensioni
- Spettacoli; scelti per voi
- Dalla platea:Le recensioni di concerti e spettacoli a Aix-en Provence, Chiemsee (Baviera), Filottrano (AN), La Foce (Castelluccio, Siena), Livigno-Bormio, Milano, Pienza (Pieve di Corsignano, Siena), Poggi del Sasso, Salisburgo, Siena, Spoleto
- Letture musicali
- Attualità:
Intervista a Riccardo Doni e Carlo Lazzaroni
- Vetrina CD
- Note a margine di Davide Ielmini:
Enigmatix: così suona il jazz dei giovani
- «Saper vorreste?» di Mario Marcarini
- I dischi 5 stelle del mese
- Le recensioni di MUSICA:
Intervista a Davide Botto
Intervista a Carlo Colombara
PIANISTI
«La dittatura della libertà»: il pianismo virtuoso di Daniil Trifonov
di Nicola Cattò
RIFLESSIONI
Il Crepuscolo del concerto?
di Piero Rattalino
CARMEN IN DISCO - PARTE II
Carmen o il mistero infinito.
Il velo di maya... dalla Callas alla Berganza
di Maurizio Modugno
MUSICA BAROCCA
Antologia, nobile arte: intervista a Marcello Di Lisa
di Carlo Vitali
MUSICA BAROCCA
La filologia, ossia la ricerca del linguaggio
Incontro con Ottavio Dantone
di Nicola Cattò
Leggi un estratto
Autore:
Caratteristiche | |
Collana | Rivista MUSICA |
Tipo | Cartaceo |
MUSICA n. 269 - Settembre 2015
- Codice: 269
- Disponibilità: Disponibile
-
10,00€
Prodotti Collegati
Sergej Rachmaninov. Il Tataro
Piero Rattalino Sergej Rachmaninov. Il Tataro La vita di Rachmaninov è nettamente divisa in tre distinti periodi. A nove anni egli entra in conservatorio, abbandonando per ragi..
15,00€
Guida al Teatro d'Opera
A cura di Aldo Nicastro Guida al Teatro d'Opera Selezionando un’ottantina di autori, illustri o meno (da Adams a Zimmermann), questa guida ha il compito di offrire uno stuzzica..
35,00€
MUSICA n. 269 - Settembre 2015 (PDF)
Rubriche - Editoriale - Indice Recensioni - Spettacoli; scelti per voi - Dalla platea:Le recensioni di concerti e spettacoli a Aix-en Provence, Chiemsee (Baviera), Filottrano..
8,00€