PDF MUSICA
MUSICA n. 315 - Aprile 2020 (PDF)
DIRETTORI «Si ricomincia da zero ogni giorno»: la lezione di Barenboim Il grande direttore e pianista festeggia un doppio anniversario -- quello di Beethoven e qu..
8,00€
MUSICA n. 316 - Maggio 2020 (PDF)
CANTANTI «Pel piacer di porle in lista»: incontro con Eleonora Buratto Considerata da tanti appassionati e professionisti del settore come l'erede più credibile d..
8,00€
MUSICA n. 317 - Giugno 2020 (PDF)
PIANOFORTE Viaggiare nel passato per progettare il futuro: parla Alexander Lonquich La sosta forzata non interrompe i progetti del pianista tedesco, ormai natural..
8,00€
MUSICA n. 318 - Luglio-Agosto 2020 (PDF)
DIRETTORI «Riconquistare il tempo»: parla Gianandrea Noseda Da vent'anni direttore artistico dello Stresa Festival, il musicista milanese racconta la sua visione ..
8,00€
MUSICA n. 319 - Settembre 2020 (PDF)
PIANISTI Trasmettere, non insegnare: la regola di Maria João Pires In occasione della pubblicazione di un box Deutsche Grammophon con tutte le incisioni realizzat..
8,00€
MUSICA n. 320 - Ottobre 2020 (PDF)
CANTANTI «Come un pilota nella tempesta»: Diana Damrau e il Belcanto Alla vigilia di una Maria Stuarda a Zurigo, il grande soprano bavarese fa un punto sull'evolu..
8,00€
MUSICA n. 321 - Novembre 2020 (PDF)
DIRETTORI «L'orchestra perfetta è nella mente»: intervista a Daniele Gatti In occasione dell'apertura della stagione dell'Opera di Roma con Don Giovanni, una lung..
8,00€
MUSICA n. 322 - Dicembre 2020-Gennaio 2021 (PDF)
INTERVISTA ESCLUSIVA «L'opera vivrà per sempre»: parla Plácido Domingo Dopo la lunga pausa dovuta alla malattia, il sommo artista spagnolo è tornato in Italia per..
8,00€
MUSICA n. 323 - Febbraio 2021 (PDF)
VIOLINISTI L'eredità di Paganini: Francesca Dego e il Cannone Primo album per Chandos per la violinista italiana, che costruisce un programma attorno al mito paga..
8,00€
MUSICA n. 324 - Marzo 2021 (PDF)
PIANISTI Musica come coscienza viva: il ritorno di Andrei Gavrilov Dopo un lungo silenzio, ritorna il grande pianista russo con un approccio rivoluzionario alla v..
8,00€
MUSICA n. 325 - Aprile 2021 (PDF)
VIOLINISTI Una questione di proporzioni: Elgar secondo Renaud Capuçon Il grande violinista francese incide per Erato uno dei concerti più lunghi e impegnativi del..
8,00€
MUSICA n. 326 - Maggio 2021 (PDF)
VIOLONCELLO Il tempo guadagnato di Sol Gabetta Un nuovo festival di Pentecoste a Lugano, con l'OSI e Markus Poschner, per ribaltare vecchie prospettive e proporre..
8,00€