Autore
Anno di pubblicazione

Catalogo

Perfeziona la Ricerca

Confronto (0)


MUSICA n. 319 - Settembre 2020

MUSICA n. 319 - Settembre 2020

 

PIANISTI Trasmettere, non insegnare: la regola di Maria João Pires In occasione della pubblicazione di un box Deutsche Grammophon con tutte ..

10,00€

MUSICA n. 319 - Settembre 2020 (PDF)

MUSICA n. 319 - Settembre 2020 (PDF)

 

PIANISTI Trasmettere, non insegnare: la regola di Maria João Pires In occasione della pubblicazione di un box Deutsche Grammophon con tutte le incisioni realizzat..

8,00€

MUSICA n. 320 - Ottobre 2020

MUSICA n. 320 - Ottobre 2020

 

CANTANTI «Come un pilota nella tempesta»: Diana Damrau e il Belcanto Alla vigilia di una Maria Stuarda a Zurigo, il grande soprano bavarese ..

10,00€

MUSICA n. 320 - Ottobre 2020 (PDF)

MUSICA n. 320 - Ottobre 2020 (PDF)

 

CANTANTI «Come un pilota nella tempesta»: Diana Damrau e il Belcanto Alla vigilia di una Maria Stuarda a Zurigo, il grande soprano bavarese fa un punto sull'evolu..

8,00€

MUSICA n. 321 - Novembre 2020

MUSICA n. 321 - Novembre 2020

 

DIRETTORI «L'orchestra perfetta è nella mente»: intervista a Daniele Gatti In occasione dell'apertura della stagione dell'Opera di Roma con ..

10,00€

MUSICA n. 321 - Novembre 2020 (PDF)

MUSICA n. 321 - Novembre 2020 (PDF)

 

DIRETTORI «L'orchestra perfetta è nella mente»: intervista a Daniele Gatti In occasione dell'apertura della stagione dell'Opera di Roma con Don Giovanni, una lung..

8,00€

MUSICA n. 322 - Dicembre 2020-Gennaio 2021

MUSICA n. 322 - Dicembre 2020-Gennaio 2021

 

INTERVISTA ESCLUSIVA «L'opera vivrà per sempre»: parla Plácido Domingo Dopo la lunga pausa dovuta alla malattia, il sommo artista spagnolo è..

7,90€

MUSICA n. 322 - Dicembre 2020-Gennaio 2021 (PDF)

MUSICA n. 322 - Dicembre 2020-Gennaio 2021 (PDF)

 

INTERVISTA ESCLUSIVA «L'opera vivrà per sempre»: parla Plácido Domingo Dopo la lunga pausa dovuta alla malattia, il sommo artista spagnolo è tornato in Italia per..

8,00€

MUSICA n. 323 - Febbraio 2021

MUSICA n. 323 - Febbraio 2021

 

VIOLINISTI L'eredità di Paganini: Francesca Dego e il Cannone Primo album per Chandos per la violinista italiana, che costruisce un programm..

10,00€

MUSICA n. 323 - Febbraio 2021 (PDF)

MUSICA n. 323 - Febbraio 2021 (PDF)

 

VIOLINISTI L'eredità di Paganini: Francesca Dego e il Cannone Primo album per Chandos per la violinista italiana, che costruisce un programma attorno al mito paga..

8,00€

MUSICA n. 324 - Marzo 2021

MUSICA n. 324 - Marzo 2021

 

PIANISTI Musica come coscienza viva: il ritorno di Andrei Gavrilov Dopo un lungo silenzio, ritorna il grande pianista russo con un approccio..

10,00€

MUSICA n. 324 - Marzo 2021 (PDF)

MUSICA n. 324 - Marzo 2021 (PDF)

 

PIANISTI Musica come coscienza viva: il ritorno di Andrei Gavrilov Dopo un lungo silenzio, ritorna il grande pianista russo con un approccio rivoluzionario alla v..

8,00€

MUSICA n. 325 - Aprile 2021

MUSICA n. 325 - Aprile 2021

 

VIOLINISTI Una questione di proporzioni: Elgar secondo Renaud Capuçon Il grande violinista francese incide per Erato uno dei concerti più lu..

10,00€

MUSICA n. 325 - Aprile 2021 (PDF)

MUSICA n. 325 - Aprile 2021 (PDF)

 

VIOLINISTI Una questione di proporzioni: Elgar secondo Renaud Capuçon Il grande violinista francese incide per Erato uno dei concerti più lunghi e impegnativi del..

8,00€

MUSICA n. 326 - Maggio 2021

MUSICA n. 326 - Maggio 2021

 

VIOLONCELLO Il tempo guadagnato di Sol Gabetta Un nuovo festival di Pentecoste a Lugano, con l'OSI e Markus Poschner, per ribaltare vecchie ..

10,00€

MUSICA n. 326 - Maggio 2021 (PDF)

MUSICA n. 326 - Maggio 2021 (PDF)

 

VIOLONCELLO Il tempo guadagnato di Sol Gabetta Un nuovo festival di Pentecoste a Lugano, con l'OSI e Markus Poschner, per ribaltare vecchie prospettive e proporre..

8,00€

MUSICA n. 327 - Giugno 2021

MUSICA n. 327 - Giugno 2021

 

CANTANTI «La voce verdiana non esiste»: parla Luca Salsi Sarà il protagonista dell'apertura scaligera per la quarta volta di fila: ma prima ..

10,00€

MUSICA n. 327 - Giugno 2021 (PDF)

MUSICA n. 327 - Giugno 2021 (PDF)

 

CANTANTI «La voce verdiana non esiste»: parla Luca Salsi Sarà il protagonista dell'apertura scaligera per la quarta volta di fila: ma prima lo aspettano impegni p..

8,00€

MUSICA n. 328 - Luglio-Agosto 2021

MUSICA n. 328 - Luglio-Agosto 2021

 

COMPOSITORI Morricone uno e due: un integralista della musica Un anno dopo la scomparsa del grande compositore romano, un CD Decca, con Robe..

10,00€

MUSICA n. 328 - Luglio-Agosto 2021 (PDF)

MUSICA n. 328 - Luglio-Agosto 2021 (PDF)

 

COMPOSITORI Morricone uno e due: un integralista della musica Un anno dopo la scomparsa del grande compositore romano, un CD Decca, con Roberto Prosseda, riporta ..

8,00€

MUSICA n. 329 - Settembre 2021

MUSICA n. 329 - Settembre 2021

 

CANTANTI Jonas Kaufmann, il tenore dei due mondi Con il debutto all'Arena di Verona e un nuovo CD liederistico dedicato a Liszt, il tenore b..

10,00€

MUSICA n. 329 - Settembre 2021 (PDF)

MUSICA n. 329 - Settembre 2021 (PDF)

 

CANTANTI Jonas Kaufmann, il tenore dei due mondi Con il debutto all'Arena di Verona e un nuovo CD liederistico dedicato a Liszt, il tenore bavarese conferma la su..

8,00€

MUSICA n. 330 - Ottobre 2021

MUSICA n. 330 - Ottobre 2021

 

PIANISTI Daniil Trifonov, ossia l’arte della vita Un ritorno a Bach per uno dei più grandi pianisti di oggi (nonché compositore): ma non sol..

10,00€

MUSICA n. 330 - Ottobre 2021 (PDF)

MUSICA n. 330 - Ottobre 2021 (PDF)

 

PIANISTI Daniil Trifonov, ossia l’arte della vita Un ritorno a Bach per uno dei più grandi pianisti di oggi (nonché compositore): ma non solo il Bach «astratto» d..

8,00€

MUSICA n. 331 - Novembre 2021

MUSICA n. 331 - Novembre 2021

 

DIRETTORI Kent Nagano: «La musica classica non è un lusso» Fra un nuovo approccio al mondo wagneriano – ispirato alla prassi storicamente in..

10,00€

MUSICA n. 331 - Novembre 2021 (PDF)

MUSICA n. 331 - Novembre 2021 (PDF)

 

DIRETTORI Kent Nagano: «La musica classica non è un lusso» Fra un nuovo approccio al mondo wagneriano – ispirato alla prassi storicamente informata – e l'amore pr..

8,00€

MUSICA n. 332 - Dicembre 2021-Gennaio 2022

MUSICA n. 332 - Dicembre 2021-Gennaio 2022

 

BEN 144 PAGINE, QUESTO NUMERO DI DICEMBRE-GENNAIO CANTANTI «Prima e solo Verdi»: la scelta di Francesco Meli Alla vigilia del suo quinto ..

10,00€

MUSICA n. 332 - Dicembre 2021-Gennaio 2022 (PDF)

MUSICA n. 332 - Dicembre 2021-Gennaio 2022 (PDF)

 

BEN 144 PAGINE, QUESTO NUMERO DI DICEMBRE-GENNAIO CANTANTI «Prima e solo Verdi»: la scelta di Francesco Meli Alla vigilia del suo quinto Sant'Ambrogio scaliger..

8,00€

MUSICA n. 333 - Febbraio 2022

MUSICA n. 333 - Febbraio 2022

 

IN QUESTO NUMERO 333, FEBBRAIO 2022 VIOLINO Non solo 24: Ksenia Milas dalla Russia per Paganini Un riuscitissimo doppio CD pubblicato..

10,00€

MUSICA n. 333 - Febbraio 2022 (PDF)

MUSICA n. 333 - Febbraio 2022 (PDF)

 

IN QUESTO NUMERO 333, FEBBRAIO 2022 VIOLINO Non solo 24: Ksenia Milas dalla Russia per Paganini Un riuscitissimo doppio CD pubblicato da Da Vinci unisce i noti..

8,00€

MUSICA n. 334 - Marzo 2022

MUSICA n. 334 - Marzo 2022

 

IN QUESTO NUMERO 334, MARZO 2022 DIRETTORI «Parlare la lingua di Sibelius»: intervista a Klaus Mäkelä Uno dei più fulgidi talenti..

10,00€

MUSICA n. 334 - Marzo 2022 (PDF)

MUSICA n. 334 - Marzo 2022 (PDF)

 

IN QUESTO NUMERO 334, MARZO 2022 DIRETTORI «Parlare la lingua di Sibelius»: intervista a Klaus Mäkelä Uno dei più fulgidi talenti under 30, il direttore finlan..

8,00€

MUSICA n. 335 - Aprile 2022

MUSICA n. 335 - Aprile 2022

 

IN QUESTO NUMERO 335, APRILE 2022 PIANISTI Elisabeth Leonskaja: «il virtuosismo sta nella libertà» Un'integrale delle Sonate di M..

10,00€

MUSICA n. 335 - Aprile 2022 (PDF)

MUSICA n. 335 - Aprile 2022 (PDF)

 

IN QUESTO NUMERO 335, APRILE 2022 PIANISTI Elisabeth Leonskaja: «il virtuosismo sta nella libertà» Un'integrale delle Sonate di Mozart segna il ritorno in sala..

8,00€

MUSICA n. 336 - Maggio 2022

MUSICA n. 336 - Maggio 2022

 

MUSICA COMPIE 45 ANNI! IN QUESTO NUMERO 336, MAGGIO 2022 EDITORIALE MUSICA compie 45 anni: i ricordi di Angelo Foletto J..

10,00€

MUSICA n. 336 - Maggio 2022 (PDF)

MUSICA n. 336 - Maggio 2022 (PDF)

 

MUSICA COMPIE 45 ANNI! IN QUESTO NUMERO 336, MAGGIO 2022 EDITORIALE MUSICA compie 45 anni: i ricordi di Angelo Foletto JOHN WILLIAMS 90 Dalla Foresta Ner..

8,00€

MUSICA n. 337 - Giugno 2022

MUSICA n. 337 - Giugno 2022

 

MUSICA: QUARANTACINQUESIMO ANNO IN QUESTO NUMERO 337, GIUGNO 2022: CANTANTI Tutto al momento giusto: il segreto di Michael ..

10,00€

MUSICA n. 337 - Giugno 2022 (PDF)

MUSICA n. 337 - Giugno 2022 (PDF)

 

MUSICA: QUARANTACINQUESIMO ANNO IN QUESTO NUMERO 337, GIUGNO 2022: CANTANTI Tutto al momento giusto: il segreto di Michael Volle Al debutto come Kaspar ..

8,00€

MUSICA n. 338 - Luglio-Agosto 2022

MUSICA n. 338 - Luglio-Agosto 2022

 

MUSICA: QUARANTACINQUESIMO ANNO IN QUESTO NUMERO 338, LUGLIO-AGOSTO 2022: DIRETTORI Riportare a casa Lulli: la sfida di Fed..

10,00€

MUSICA n. 338 - Luglio-Agosto 2022 (PDF)

MUSICA n. 338 - Luglio-Agosto 2022 (PDF)

 

MUSICA: QUARANTACINQUESIMO ANNO IN QUESTO NUMERO 338, LUGLIO-AGOSTO 2022: DIRETTORI Riportare a casa Lulli: la sfida di Federico Maria Sardelli Alla vig..

8,00€

MUSICA n. 339 - Settembre 2022

MUSICA n. 339 - Settembre 2022

 

MUSICA: QUARANTACINQUESIMO ANNO IN QUESTO NUMERO 339, SETTEMBRE 2022: VIOLINISTI Il talento della gioventù: intervista a Gi..

10,00€

MUSICA n. 339 - Settembre 2022 (PDF)

MUSICA n. 339 - Settembre 2022 (PDF)

 

MUSICA: QUARANTACINQUESIMO ANNO IN QUESTO NUMERO 339, SETTEMBRE 2022:   VIOLINISTI Il talento della gioventù: intervista a Giuseppe Gibboni Incontro ..

8,00€

MUSICA n. 340 - Ottobre 2022

MUSICA n. 340 - Ottobre 2022

 

IN QUESTO NUMERO 340, OTTOBRE 2022: OPERA SENZA CANTO Corrado Giuffredi e Leonora Armellini: la voce degli strumenti Due ..

10,00€

MUSICA n. 340 - Ottobre 2022 (PDF)

MUSICA n. 340 - Ottobre 2022 (PDF)

 

IN QUESTO NUMERO 340, OTTOBRE 2022: OPERA SENZA CANTO Corrado Giuffredi e Leonora Armellini: la voce degli strumenti Due artisti diversi per età, forma..

8,00€

MUSICA n. 341 - Novembre 2022

MUSICA n. 341 - Novembre 2022

 

IN QUESTO NUMERO 341, NOVEMBRE 2022: ​DIRETTORI Capire il mistero della voce: il segreto di Riccardo Frizza Il 18 novembr..

10,00€

MUSICA n. 341 - Novembre 2022 (PDF)

MUSICA n. 341 - Novembre 2022 (PDF)

 

IN QUESTO NUMERO 341, NOVEMBRE 2022: DIRETTORI Capire il mistero della voce: il segreto di Riccardo Frizza Il 18 novembre il Festival Donizetti Opera i..

8,00€

MUSICA n. 342 - Dicembre 2022-Gennaio 2023

MUSICA n. 342 - Dicembre 2022-Gennaio 2023

 

IN QUESTO NUMERO 342, DICEMBRE 2022/GENNAIO 2023: CANTANTI Ildar Abdrazakov: la voce all'italiana dello Zar russo Al suo ..

10,00€

MUSICA n. 342 - Dicembre 2022-Gennaio 2023 (PDF)

MUSICA n. 342 - Dicembre 2022-Gennaio 2023 (PDF)

 

IN QUESTO NUMERO 342, DICEMBRE 2022/GENNAIO 2023: CANTANTI Ildar Abdrazakov: la voce all'italiana dello Zar russo Al suo sesto Sant’Ambrogio, il grande..

8,00€

MUSICA n. 343 - Febbraio 2023

MUSICA n. 343 - Febbraio 2023

 

IN QUESTO NUMERO 343, FEBBRAIO 2023: PIANISTI Riconquistare il tempo: la nuova Beatrice Rana Incidendo i concerti d..

10,00€

MUSICA n. 343 - Febbraio 2023 (PDF)

MUSICA n. 343 - Febbraio 2023 (PDF)

 

IN QUESTO NUMERO 343, FEBBRAIO 2023: PIANISTI Riconquistare il tempo: la nuova Beatrice Rana Incidendo i concerti di Robert e Clara Schumann, nell'an..

8,00€

MUSICA n. 344 - Marzo 2023

MUSICA n. 344 - Marzo 2023

 

IN QUESTO NUMERO 344, MARZO 2023: DIRETTORI Daniele Rustioni, una bacchetta senza frontiere Tra Lione, Mo..

10,00€

MUSICA n. 344 - Marzo 2023 (PDF)

MUSICA n. 344 - Marzo 2023 (PDF)

 

IN QUESTO NUMERO 344, MARZO 2023: DIRETTORI Daniele Rustioni, una bacchetta senza frontiere Tra Lione, Monaco di Baviera, il Regno Unito e New ..

8,00€

MUSICA n. 345 - Aprile 2023

MUSICA n. 345 - Aprile 2023

 

IN QUESTO NUMERO 345, APRILE 2023: PIANISTI Francesco Libetta, l'alfabeto delle idee Carriera, re..

10,00€

MUSICA n. 345 - Aprile 2023 (PDF)

MUSICA n. 345 - Aprile 2023 (PDF)

 

IN QUESTO NUMERO 345, APRILE 2023: PIANISTI Francesco Libetta, l'alfabeto delle idee Carriera, repertorio, strumenti antichi, registrazioni..

8,00€

MUSICA n. 346 - Maggio 2023

MUSICA n. 346 - Maggio 2023

 

IN QUESTO NUMERO 346, MAGGIO 2023: VIOLONCELLISTI David Geringas: il violoncello nel segno..

10,00€

MUSICA n. 346 - Maggio 2023 (PDF)

MUSICA n. 346 - Maggio 2023 (PDF)

 

IN QUESTO NUMERO 346, MAGGIO 2023: VIOLONCELLISTI David Geringas: il violoncello nel segno di Slava Allievo prediletto di Rostropovich,..

8,00€

MUSICA n. 347 - Giugno 2023

MUSICA n. 347 - Giugno 2023

 

IN QUESTO NUMERO 347, GIUGNO 2023: DIRETTORI La nuova era del Comunale di Bologna, nel..

10,00€

MUSICA n. 347 - Giugno 2023 (PDF)

MUSICA n. 347 - Giugno 2023 (PDF)

 

IN QUESTO NUMERO 347, GIUGNO 2023: DIRETTORI La nuova era del Comunale di Bologna, nel segno di Oksana Lyniv Il Teatro Comunale di Bolo..

8,00€

MUSICA n. 348 - Luglio-Agosto 2023

MUSICA n. 348 - Luglio-Agosto 2023

 

IN QUESTO NUMERO 348, LUGLIO-AGOSTO 2023: PIANISTI ABM ripete: i bis catanesi di Benedetti Michelangel..

10,00€

MUSICA n. 348 - Luglio-Agosto 2023 (PDF)

MUSICA n. 348 - Luglio-Agosto 2023 (PDF)

 

IN QUESTO NUMERO 348, LUGLIO-AGOSTO 2023: PIANISTI ABM ripete: i bis catanesi di Benedetti Michelangeli In occasione della pubblicazione del nuovo ..

8,00€

MUSICA n. 349 - Settembre 2023

MUSICA n. 349 - Settembre 2023

 

IN QUESTO NUMERO 349, SETTEMBRE 2023: VIOLINISTI “Le persone prima di tutto”: il Vivaldi umani..

10,00€

MUSICA n. 349 - Settembre 2023 (PDF)

MUSICA n. 349 - Settembre 2023 (PDF)

 

IN QUESTO NUMERO 349, SETTEMBRE 2023: VIOLINISTI “Le persone prima di tutto”: il Vivaldi umanissimo di Giuliano Carmignola Il grande violinista..

8,00€

MUSICA n. 350 - Ottobre 2023

MUSICA n. 350 - Ottobre 2023

 

IN QUESTO NUMERO 350, OTTOBRE 2023: MUSICA SACRA La Cappella Musicale della Basilica di San Marco:..

10,00€

MUSICA n. 350 - Ottobre 2023 (PDF)

MUSICA n. 350 - Ottobre 2023 (PDF)

 

IN QUESTO NUMERO 350, OTTOBRE 2023: MUSICA SACRA La Cappella Musicale della Basilica di San Marco: parla Marco Gemmani Una delle più antiche is..

8,00€

MUSICA n. 351 - Novembre 2023

MUSICA n. 351 - Novembre 2023

 

IN QUESTO NUMERO 351, NOVEMBRE 2023: PIANISTI Antonio Ballista e Bruno Canino: settant’anni di mus..

10,00€

MUSICA n. 351 - Novembre 2023 (PDF)

MUSICA n. 351 - Novembre 2023 (PDF)

 

IN QUESTO NUMERO 351, NOVEMBRE 2023: PIANISTI Antonio Ballista e Bruno Canino: settant’anni di musica insieme Sono “il” duo pianistico per ..

8,00€

MUSICA n. 352 - Dicembre 2023-Gennaio 2024

MUSICA n. 352 - Dicembre 2023-Gennaio 2024

 

IN QUESTO NUMERO 352, DICEMBRE 2023-GENNAIO 2024: MARIA CALLAS La Callas nello specchio della crit..

10,00€

MUSICA n. 352 - Dicembre 2023-Gennaio 2024 (PDF)

MUSICA n. 352 - Dicembre 2023-Gennaio 2024 (PDF)

 

IN QUESTO NUMERO 352, DICEMBRE 2023-GENNAIO 2024: MARIA CALLAS La Callas nello specchio della critica Come fu visto il “fenomeno-Callas..

8,00€

MUSICA n. 353 - Febbraio 2024

MUSICA n. 353 - Febbraio 2024

 

IN QUESTO NUMERO 353, FEBBRAIO 2024: DIRETTORI Pianista e direttrice: le due carriere di Vanessa B..

10,00€

MUSICA n. 353 - Febbraio 2024 (PDF)

MUSICA n. 353 - Febbraio 2024 (PDF)

 

IN QUESTO NUMERO 353, FEBBRAIO 2024: DIRETTORI Pianista e direttrice: le due carriere di Vanessa Benelli Mosell Una nuova carriera, per..

8,00€

MUSICA n. 354 - Marzo 2024

MUSICA n. 354 - Marzo 2024

 

IN QUESTO NUMERO 354, MARZO 2024: PIANISTI Lang Lang: 10 anni dopo, con spirito francese A quasi ..

10,00€

MUSICA n. 354 - Marzo 2024 (PDF)

MUSICA n. 354 - Marzo 2024 (PDF)

 

IN QUESTO NUMERO 354, MARZO 2024: PIANISTI Lang Lang: 10 anni dopo, con spirito francese A quasi dieci anni dalla precedente interv..

8,00€

MUSICA n. 355 - Aprile 2024

MUSICA n. 355 - Aprile 2024

 

IN QUESTO NUMERO 355, APRILE 2024: DIRETTORI Umanità e lavoro: il segreto di Emmanuel Tjeknavorian..

10,00€

MUSICA n. 355 - Aprile 2024 (PDF)

MUSICA n. 355 - Aprile 2024 (PDF)

 

IN QUESTO NUMERO 355, APRILE 2024: DIRETTORI Umanità e lavoro: il segreto di Emmanuel Tjeknavorian Il 25 gennaio ha assunto la carica di Di..

8,00€

MUSICA n. 356 - Maggio 2024

MUSICA n. 356 - Maggio 2024

 

IN QUESTO NUMERO 356, MAGGIO 2024: CANTANTI “La mia voce è una Bentley”: parla Elīna Garanča Tra ..

10,00€

MUSICA n. 356 - Maggio 2024 (PDF)

MUSICA n. 356 - Maggio 2024 (PDF)

 

IN QUESTO NUMERO 356, MAGGIO 2024: CANTANTI “La mia voce è una Bentley”: parla Elīna Garanča Tra Cavalleria alla Scala e Barbablù al Sa..

8,00€

MUSICA n. 357 - Giugno 2024

MUSICA n. 357 - Giugno 2024

 

IN QUESTO NUMERO 357, GIUGNO 2024: PERSONAGGI Scappare dalle etichette: la lezione di Giov..

10,00€

MUSICA n. 357 - Giugno 2024 (PDF)

MUSICA n. 357 - Giugno 2024 (PDF)

 

IN QUESTO NUMERO 357, GIUGNO 2024: PERSONAGGI Scappare dalle etichette: la lezione di Giovanni Sollima Riproporrà per Ravenna Festi..

8,00€

MUSICA n. 358 - Luglio-Agosto 2024

MUSICA n. 358 - Luglio-Agosto 2024

 

IN QUESTO NUMERO 358, LUGLIO-AGOSTO 2024: PIANISTI Contagiare con la bellezza: la sfida di F..

10,00€

MUSICA n. 358 - Luglio-Agosto 2024 (PDF)

MUSICA n. 358 - Luglio-Agosto 2024 (PDF)

 

IN QUESTO NUMERO 358, LUGLIO-AGOSTO 2024: PIANISTI Contagiare con la bellezza: la sfida di Filippo Gorini Conscio del ruolo dell'ar..

8,00€

MUSICA n. 359 - Settembre 2024

MUSICA n. 359 - Settembre 2024

 

IN QUESTO NUMERO 359, SETTEMBRE 2024: CANTANTI Luciano Ganci, il sorriso del tenore Un autunn..

10,00€

MUSICA n. 359 - Settembre 2024 (PDF)

MUSICA n. 359 - Settembre 2024 (PDF)

 

IN QUESTO NUMERO 359, SETTEMBRE 2024: CANTANTI Luciano Ganci, il sorriso del tenore Un autunno spiccatamente verdiano, che culm..

8,00€

MUSICA n. 360 - Ottobre 2024

MUSICA n. 360 - Ottobre 2024

 

IN QUESTO NUMERO 360, OTTOBRE 2024: DIRETTORI Daniel Harding a Santa Cecilia: l’inizio di una ..

10,00€

MUSICA n. 360 - Ottobre 2024 (PDF)

MUSICA n. 360 - Ottobre 2024 (PDF)

 

IN QUESTO NUMERO 360, OTTOBRE 2024: DIRETTORI Daniel Harding a Santa Cecilia: l’inizio di una nuova era Con la Tosca del 21..

8,00€

MUSICA n. 361 - Novembre 2024

MUSICA n. 361 - Novembre 2024

 

IN QUESTO NUMERO 361, NOVEMBRE 2024: PIANOFORTE Il testamento discografico di Maurizio Pollini..

10,00€

MUSICA n. 361 - Novembre 2024 (PDF)

MUSICA n. 361 - Novembre 2024 (PDF)

 

IN QUESTO NUMERO 361, NOVEMBRE 2024: PIANOFORTE Il testamento discografico di Maurizio Pollini: uno Schubert per due L'..

8,00€

MUSICA n. 362 - Dicembre 2024-Gennaio 2025

MUSICA n. 362 - Dicembre 2024-Gennaio 2025

 

IN QUESTO NUMERO 362, DICEMBRE 2024-GENNAIO 2025: DIRETTORI “Io, un operaio della musica”: par..

10,00€

MUSICA n. 362 - Dicembre 2024-Gennaio 2025 (PDF)

MUSICA n. 362 - Dicembre 2024-Gennaio 2025 (PDF)

 

IN QUESTO NUMERO 362, DICEMBRE 2024-GENNAIO 2025: DIRETTORI “Io, un operaio della musica”: parla Christian Thieleman..

8,00€

MUSICA n. 363 - Febbraio 2025

MUSICA n. 363 - Febbraio 2025

 

IN QUESTO NUMERO 363, FEBBRAIO 2025: DIRETTORI «Dirigere è convincere gli altri»: intervista a..

10,00€

MUSICA n. 363 - Febbraio 2025 (PDF)

MUSICA n. 363 - Febbraio 2025 (PDF)

 

IN QUESTO NUMERO 363, FEBBRAIO 2025: DIRETTORI «Dirigere è convincere gli altri»: intervista ad Enrico Pagano N..

8,00€

MUSICA n. 364 - Marzo 2025

MUSICA n. 364 - Marzo 2025

 

IN QUESTO NUMERO 364, MARZO 2025: DIRETTORI “La musica è un’arte viva”: parla Enrico Onofri Tra p..

7,90€

MUSICA n. 364 - Marzo 2025 (PDF)

MUSICA n. 364 - Marzo 2025 (PDF)

 

IN QUESTO NUMERO 364, MARZO 2025: DIRETTORI “La musica è un’arte viva”: parla Enrico Onofri Tra prassi esecutiv..

6,90€

MUSICA n. 365 - Aprile 2025 (PDF)

MUSICA n. 365 - Aprile 2025 (PDF)

 

IN QUESTO NUMERO 365, APRILE 2025: CANTANTI Tosca, Butterfly e il Belcanto: nuova fase per Eleonora Buratto ..

6,90€

MUSICA RIDENS. Espedienti umoristici in 500 anni di composizioni

MUSICA RIDENS. Espedienti umoristici in 500 anni di composizioni

Francesco Scrofani Cancellieri MUSICA RIDENS. Espedienti umoristici in 500 anni di composizioni Oltre 250 compositori citati - Oltre 650 composizioni analizzate È possibile rea..

20,00€

Musica scritta di quotidiana inutilità

Musica scritta di quotidiana inutilità

Davide Ielmini Musica scritta di quotidiana inutilità Presentazione di Fabio Sartorelli Chi sono gli intellettuali? A che servono e come sono fatti? Li si può riconoscere, ci s..

10,00€

Musica scritta di quotidiana inutilità (PDF)

Musica scritta di quotidiana inutilità (PDF)

Davide Ielmini Musica scritta di quotidiana inutilità (PDF) Presentazione di Fabio Sartorelli Chi sono gli intellettuali? A che servono e come sono fatti? Li si può riconoscere..

10,00€

MUSICHE INCOMPIUTE. Di che cosa è morta la musica classica?

MUSICHE INCOMPIUTE. Di che cosa è morta la musica classica?

Alessandro Zignani MUSICHE INCOMPIUTE. Di che cosa è morta la musica classica? La favola delle “Incompiute” e dei loro completamenti. Musica come uscita dal tempo: una sfida ch..

19,00€

MUSICHE INCOMPIUTE. Di che cosa è morta la musica classica? (PDF)

MUSICHE INCOMPIUTE. Di che cosa è morta la musica classica? (PDF)

Alessandro Zignani MUSICHE INCOMPIUTE. Di che cosa è morta la musica classica? La favola delle “Incompiute” e dei loro completamenti. Musica come uscita dal tempo: una sfida ch..

9,00€

NANDO FOREVER. Ferdinando Scarfiotti, scenografo (PDF)

NANDO FOREVER. Ferdinando Scarfiotti, scenografo (PDF)

Luciano Gregoretti - Maria Teresa Copelli NANDO FOREVER. Ferdinando Scarfiotti, scenografo “Nando forever” è la biografia di Ferdinando Scarfiotti, uno dei più grandi scenograf..

25,00€

Niccolò Paganini - Capricci per violino solo op. 1 (nn. 23, 24, 15, 19, 22, 11, 13, 5, 7)

Niccolò Paganini - Capricci per violino solo op. 1 (nn. 23, 24, 15, 19, 22, 11, 13, 5, 7)

Capricci per violino solo op. 1 (nn. 23, 24, 15, 19, 22, 11, 13, 5, 7) Violino: Giuseppe Gaccetta Registrazione su rullo del 1931 completamente restaurata Autore: Niccolò..

15,00€

Vis. da 901 a 1000 di 1169 (12 Pagine)