Rivista MUSICA
MUSICA. Dal 1977 è la rivista di riferimento per l’appassionato nel mondo della musica classica: competente e approfondita, seria ma non seriosa, è una lettura irrinunciabile per chi voglia orientarsi nel mondo delle registrazioni discografiche, conoscere gli artisti, approfondire questioni storiche e di attualità, essere informato su cosa succede e succederà nel mondo della musica. MUSICA rappresenta l’Italia nella giuria internazionale degli International Classical Music Awards.
MUSICA n. 273 - Febbraio 2016
Rubriche - Editoriale - Indice Recensioni - Spettacoli; scelti per voi - Dalla platea: Le recensioni di concerti e spettacoli a Cagliari, Londra, Lugano, Milano, Napoli, Pale..
10,00€
MUSICA n. 274 - Marzo 2016
Rubriche - Editoriale - Indice Recensioni - Spettacoli; scelti per voi - Dalla platea: Le recensioni di concerti e spettacoli a Bologna, Bolzano, Catania, Firenze, Genova,..
10,00€
MUSICA n. 275 - Aprile 2016
MUSICA E TECNOLOGIA Ritorno al vinile? L'incredibile vitalità di un supporto che vuole continuare a vivere. La rinascita del vinile, il declino del CD, la musica..
10,00€
MUSICA n. 276 - Maggio 2016
VIOLINISTI Yehudi Menuhin. Un profeta a testa in giù di Alberto Cantù Una ciclopica impresa editoriale firmata Warner riporta l'attenzione su uno dei più grand..
10,00€
MUSICA n. 277 - Giugno 2016
DIRETTORI Hermann Scherchen e il gusto dell'avanguardia di Giuseppe Rossi Esattamente cinquant'anni fa moriva, a Firenze, il violinista e direttore berlinese, ..
10,00€
MUSICA n. 278 - Luglio-Agosto 2016
DIRETTORI Zubin Mehta e le sue orchestre: storia di una fedeltà di Riccardo Cassani e Nicola Cattò Un'intervista con il grande direttore indiano, impegnato a M..
10,00€
MUSICA n. 279 - Settembre 2016
CANTANTI I nuovi percorsi di Anna Netrebko di Nicola Cattò Intervista esclusiva al soprano russo, che vive un punto di svolta importante della propria carriera..
10,00€
MUSICA n. 280 - Ottobre 2016
PIANISTI STORICI Quando l'antico diventa (post)moderno DI PIERO RATTALINO Due pubblicazioni discografiche della Testament sono lo spunto per alcune riflessioni..
10,00€
MUSICA n. 281 - Novembre 2016
REGISTI «Riempire una scatola vuota»: il teatro di Damiano Michieletto DI STEFANO PAGLIANTINI Richiesto in tutti i teatri del mondo, amato e criticato in egual..
10,00€
MUSICA n. 282 - Dicembre 2016-Gennaio 2017
VIAGGI MUSICALI La musica come costruzione dell’identità nazionale: il caso dell’Islanda DI NICOLA CATTO’ Un reportage dall'Islanda, dove la musica classica, con..
10,00€
MUSICA n. 283 - Febbraio 2017
DIRETTORI La vocazione verdiana di Myung-whun Chung Incontriamo il grande direttore coreano durante le prove del Don Carlo alla Scala: proprio Verdi rappresenta..
10,00€
MUSICA n. 284 - Marzo 2017
VIOLINISTI "Strade diverse, obiettivi comuni": i percorsi musicali di Julia Fischer Le mille sfaccettature di un'artista poco incline a compromessi e sempre alla ricerca di u..
10,00€