Autore
Anno di pubblicazione

Biografie

Perfeziona la Ricerca

Confronto (0)


Aaron Copland. Pioniere della musica americana

Aaron Copland. Pioniere della musica americana

Luciano Feliciani Aaron Copland. Pioniere della musica americana Compositore poliedrico, intellettuale raffinato, pioniere della nuova musica classica americana, Aaron Copland ..

20,00€

Alfred Brendel. La tartaruga

Alfred Brendel. La tartaruga

Piero Rattalino Alfred Brendel. La tartaruga La plurisecolare storia del concertismo ha visto apparire vari fanciulli-prodigio che sono poi diventati grandi pianisti e vari alt..

19,00€

Alfred Cortot. Il sosia

Alfred Cortot. Il sosia

Piero Rattalino Alfred Cortot. Il sosia Alfred Cortot, nato a Nyon nel 1877, non dimostra fin da bambino, al contrario di quasi tutti gli altri grandi pianisti, alcuna particol..

19,00€

Alfredo Catalani

Alfredo Catalani

Paolo Petronio Alfredo Catalani Tutti conoscono “Ebben ne andrò lontana”, ma molti ignorano da dove questo brano proviene e da chi fu composto. Alfredo Catalani. Ecco un nome c..

25,00€

ANDREA GABRIELI. Cessate Cantus. Lettere 1557-1585

ANDREA GABRIELI. Cessate Cantus. Lettere 1557-1585

Giuseppe Clericetti ANDREA GABRIELI. Cessate Cantus. Lettere 1557-1585 Con CD Audio Dopo quattro secoli torna alla luce il manoscritto delle lettere di Andrea Gabrieli. L'impo..

20,00€

Angelo Mariani tra Verdi e la Stolz

Angelo Mariani tra Verdi e la Stolz

Vincenzo Ramón Bisogni Angelo Mariani tra Verdi e la Stolz Angelo Mariani: un ravennate che a metà '800 seppe acquisire statura europea tra le figure massime del mondo musicale..

20,00€

Artur Rubinstein - Lo Sciupafemmine

Artur Rubinstein - Lo Sciupafemmine

Piero Rattalino Artur Rubinstein - Lo Sciupafemmine Tra il 1968 e il 1980 Artur Rubinstein, nato nel 1887, scrive l’autobiografia mettendo insieme milleduecento pagine nelle qu..

15,00€

Arturo Benedetti Michelangeli. L'Asceta

Arturo Benedetti Michelangeli. L'Asceta

Piero Rattalino Arturo Benedetti Michelangeli. L'Asceta La leggenda di Arturo Benedetti Michelangeli comincia con la frase che il grande Alfred Cortot pronunciò quando il dicia..

15,00€

Arturo Benedetti Michelangeli. Luci e ombre del perfezionismo

Arturo Benedetti Michelangeli. Luci e ombre del perfezionismo

Cord Garben Arturo Benedetti Michelangeli Luci e ombre del perfezionismo Non si sa molto del grande pianista Arturo Benedetti Michelangeli. Sebbene sia disponibile una grande ..

35,00€

BELLINI. Romanzo di una vita breve

BELLINI. Romanzo di una vita breve

Agapito Bucci BELLINI. Romanzo di una vita breve La vita di Vincenzo Bellini sembra fatta su misura per impersonare grandezze e sciagure dell'artista romantico: la vocazione al..

25,00€

Beniamino Gigli

Beniamino Gigli

Luigi Inzaghi Beniamino Gigli La vita di Beniamino Gigli è stata tra le più affascinanti del secolo XX. Non bello di forme come Franco Corelli, giudicato anzi troppo grasso e b..

59,00€

BIOGRAFIA DI WOLFGANG AMADEUS MOZART di Georg Nikolaus Nissen

BIOGRAFIA DI WOLFGANG AMADEUS MOZART di Georg Nikolaus Nissen

Georg Nikolaus Nissen BIOGRAFIA DI WOLFGANG AMADEUS MOZART  Pubblicata da Constanze, vedova Mozart - Lipsia, 1828 Con una presentazione di Armando Torno Dopo Tutte le lette..

59,00€

BIOGRAFIA DI WOLFGANG AMADEUS MOZART di Georg Nikolaus Nissen (PDF)

BIOGRAFIA DI WOLFGANG AMADEUS MOZART di Georg Nikolaus Nissen (PDF)

Georg Nikolaus Nissen BIOGRAFIA DI WOLFGANG AMADEUS MOZART  Pubblicata da Constanze, vedova Mozart - Lipsia, 1828 (PDF) Con una presentazione di Armando Torno Dopo Tutte le..

59,00€

Brünnhilde - Morte a Trieste

Brünnhilde - Morte a Trieste

Gianni Gori  Brünnhilde - Morte a Trieste Durante la tournée della compagnia di Angelo Neumann con il ciclo del Ring, il 2 giugno 1883 a pochi mesi dalla morte di Wagner si spe..

15,00€

Carl Ditters von Dittersdorf - Autobiografia

Carl Ditters von Dittersdorf - Autobiografia

Carl Ditters von Dittersdorf AUTOBIOGRAFIA a cura di Marco Murara Presentazione di Renato Meucci Carl Ditters von Dittersdorf fu un compositore assai apprezzato dai suoi cont..

33,00€

Carlo Maria Giulini - Una demonica umiltà

Carlo Maria Giulini - Una demonica umiltà

Alessandro Zignani Carlo Maria Giulini - Una demonica umiltà “Ho smesso di dirigere quando non avevo più paura di dirigere”: così Carlo Maria Giulini giustificò il suo ritiro d..

20,00€

Carlos Kleiber. Il tramonto dell'Occidente

Carlos Kleiber. Il tramonto dell'Occidente

Alessandro Zignani Carlos Kleiber. Il tramonto dell'Occidente Carlos Kleiber, ovvero l'Enigma. Sul podio emanava una gioia fisica incontenibile; ma, sul podio, ci andava il men..

20,00€

Charles-Marie Widor

Charles-Marie Widor

Giuseppe Clericetti Charles-Marie Widor L'organo di Charles-Marie Widor (Lione 1844-Parigi 1937) parla il linguaggio dei filosofi. Il tipo di strumento in questione è l'organo ..

25,00€

CHOPIN: I VALORI TRADITI E RICONQUISTATI con altri nuovi saggi di musisociologia

CHOPIN: I VALORI TRADITI E RICONQUISTATI con altri nuovi saggi di musisociologia

Piero Rattalino CHOPIN: I VALORI TRADITI E RICONQUISTATI con altri nuovi saggi di musisociologia Prefazione di Domenico De Masi   Gli otto saggi qui riuniti risalgono ..

25,00€

CLAUDIO ABBADO. Le opere e i giorni

CLAUDIO ABBADO. Le opere e i giorni

Alessandro Zignani CLAUDIO ABBADO. Le opere e i giorni Ritratto dell’ultimo umanista: un maestro in lotta contro la globalizzazione delle coscienze, questo profilo di Abbado tr..

25,00€

Claudio Arrau - Il Filosofo

Claudio Arrau - Il Filosofo

Piero Rattalino Claudio Arrau - Il Filosofo Nel 1926 un pianista russo di ventitre anni, Vladimir Horowitz, esordisce a Berlino. Ad ascoltarlo, in prima fila, c'è un pianista c..

15,00€

Controtenori

Controtenori

Alessandro Mormile Controtenori Chi sono i controtenori? Perché si è giunti al loro impiego nelle moderne esecuzioni delle opere barocche? Questo saggio intende analizzare la r..

20,00€

Da Benedetti Michelangeli alla Argerich. Trent'anni con i Grandi Pianisti

Da Benedetti Michelangeli alla Argerich. Trent'anni con i Grandi Pianisti

Luca Ciammarughi Da Benedetti Michelangeli alla Argerich. Trent'anni con i Grandi Pianisti “Non ci sono più i pianisti di una volta”: quante volte abbiamo sentito pronunciare q..

25,00€

Da Farinelli a Camilleri. Storie di parola per musica

Da Farinelli a Camilleri. Storie di parola per musica

Alberto Cantù Da Farinelli a Camilleri. Storie di parola per musica Prefazione di Giovanni Carli Ballola. Da Farinelli a Camilleri. Dal Settecento al Novecento. Dai prodigi del..

13,00€

David Oistrakh - Lo splendore della coerenza

David Oistrakh - Lo splendore della coerenza

Alberto Cantù David Oistrakh - Lo splendore della coerenza David Fëdorovich Oistrakh (Mosca 1908-Amsterdam 1975) ha fatto la storia del violino nel Novecento. Amico, collaborat..

20,00€

Desaparecido in Do maggiore

Desaparecido in Do maggiore

Giuseppe Zanni - Elio Forcella Desaparecido in Do maggiore Rubarono la sua vita e la sua musica, cancellarono la sua memoria - “Una consorteria perversa e malintenzionata, che ..

19,00€

Dimitri Mitropoulos - Una Luce che incatena il cielo

Dimitri Mitropoulos - Una Luce che incatena il cielo

Alessandro Zignani Dimitri Mitropoulos - Una Luce che incatena il cielo Apostolo della modernità e asceta della arcaizzante Chiesa Ortodossa. Devoto dell’analisi strutturale e ..

19,00€

DINO CIANI. Percorsi interrotti

DINO CIANI. Percorsi interrotti

Felice Todde DINO CIANI. Percorsi interrotti Con un Ricordo di un'amica di Nandi Ostali e un'Introduzione di Alberto Saravalle Questo libro racconta le principali vicende di..

20,00€

DIONILLA SANTOLINI. Diva inattuale

DIONILLA SANTOLINI. Diva inattuale

Gabriele Cesaretti DIONILLA SANTOLINI. Diva inattuale Si definisce inattuale ciò che non corrisponde alle esigenze del momento: inattuale fu pertanto Dionilla Santolini, contra..

19,00€

DON GIUSEPPE FINI. Compositore e Organista Maestro di Cappella delle Cattedrali di Urbania e Urbino

DON GIUSEPPE FINI. Compositore e Organista Maestro di Cappella delle Cattedrali di Urbania e Urbino

Lorenzo Antinori DON GIUSEPPE FINI. Compositore e Organista Maestro di Cappella delle Cattedrali di Urbania e Urbino “Il Maestro Cav. Don Giuseppe Fini, preposto alla Cappella,..

25,00€

Edoardo Camera. Il baritono di Puccini

Edoardo Camera. Il baritono di Puccini

Luigi Inzaghi Edoardo Camera. Il baritono di Puccini Collega di Tamagno, Borgatti, De Reské, De Lucia, Garbin e De Marchi, di Hariclea Darclée, Angelica Pandolfini e Adelina St..

41,00€

Ermafrodite armoniche. Il contralto nell'Ottocento

Ermafrodite armoniche. Il contralto nell'Ottocento

Marco Beghelli - Raffaele Talmelli Ermafrodite armoniche. Il contralto nell'Ottocento Il contralto è morto. O forse no: semplicemente cerchiamo oggi ciò che non è, rigettiamo c..

25,00€

FANTASIA IN BLU. Racconti e novelle

FANTASIA IN BLU. Racconti e novelle

Tatjana Geringas FANTASIA IN BLU. Racconti e novelle Musica, vita, amore, crisi e capricci del destino I racconti e le novelle di Tatjana Geringas narrano di cose semplici e c..

21,00€

Ferruccio Busoni. Il Mercuriale

Ferruccio Busoni. Il Mercuriale

Piero Rattalino Ferruccio Busoni. Il Mercuriale Ferruccio Busoni fu un compositore, un concertista di pianoforte e un teorico che in vita conquistò una fama indiscussa come con..

15,00€

FILIPPO MANFREDI. La biografia e l'opera strumentale

FILIPPO MANFREDI. La biografia e l'opera strumentale

Carlo Bellora FILIPPO MANFREDI. La biografia e l'opera strumentale Molti sono stati i musicisti costretti a peregrinare per l'Europa alla ricerca di visibilità durante il Sette..

20,00€

FRANCIS POULENC. Una biografia

FRANCIS POULENC. Una biografia

Stefania Franceschini FRANCIS POULENC. Una biografia Questa è la prima biografia in italiano del compositore francese Francis Poulenc (Parigi 1899-1963). La Francia gli ha dedi..

23,00€

FRANCO CORELLI. Irresistibilmente Tenore

FRANCO CORELLI. Irresistibilmente Tenore

Vincenzo Ramón Bisogni FRANCO CORELLI. Irresistibilmente Tenore Personalità vibratile e tormentata di tenore dalla voce d’impatto eccezionale, monolitica eppure addestrata a vi..

20,00€

FRANZ JOSEPH HAYDN. Una guida all'ascolto

FRANZ JOSEPH HAYDN. Una guida all'ascolto

Alberto Cima Vivarelli Franz Joseph Haydn Una guida all'ascolto La lunga attività di Franz Joseph Haydn ricopre la maggior parte del “periodo classico”, del quale è anima e si..

27,00€

FRANZ JOSEPH HAYDN. Una guida all'ascolto (PDF)

FRANZ JOSEPH HAYDN. Una guida all'ascolto (PDF)

Alberto Cima Vivarelli Franz Joseph Haydn Una guida all'ascolto (PDF) La lunga attività di Franz Joseph Haydn ricopre la maggior parte del “periodo classico”, del quale è anim..

27,00€

Friedrich Gulda. Lo Scandalistico

Friedrich Gulda. Lo Scandalistico

Rattalino Piero Friedrich Gulda. Lo Scandalistico Friedrich Gulda (1930-2000) è una figura di utopista ma anche una figura tragica. Messosi prepotentemente in luce a sedici ann..

15,00€

Giorgio Gaslini

Giorgio Gaslini

Davide Ielmini Giorgio Gaslini Giorgio Gaslini: un dialogo intorno alla musica con un interprete ribelle dei nostri tempi. L'ultimo libro di Davide Ielmini apre nuove porte sul..

19,00€

GIORGIO GATTI SI RACCONTA. Mille grazie, miei signori

GIORGIO GATTI SI RACCONTA. Mille grazie, miei signori

A cura di Emanuela Dolci GIORGIO GATTI SI RACCONTA. Mille grazie, miei signori Presentazione di Stephen Hastings Questo libro racconta la carriera di Giorgio Gatti attraverso g..

17,00€

GIORGIO GATTI SI RACCONTA. Mille grazie, miei signori (PDF)

GIORGIO GATTI SI RACCONTA. Mille grazie, miei signori (PDF)

A cura di Emanuela Dolci GIORGIO GATTI SI RACCONTA. Mille grazie, miei signori (PDF) Presentazione di Stephen Hastings Questo libro racconta la carriera di Giorgio Gatti attrav..

17,00€

GIOVANNI PENNACCHIO. La vita di un compositore all’ombra di Leoncavallo

GIOVANNI PENNACCHIO. La vita di un compositore all’ombra di Leoncavallo

Paola Chillemi GIOVANNI PENNACCHIO. La vita di un compositore all’ombra di Leoncavallo Con l’analisi della produzione musicale a cura di Riccardo Viagrande. Con una prefazione..

29,00€

GIOVANNI PENNACCHIO. La vita di un compositore all’ombra di Leoncavallo (PDF)

GIOVANNI PENNACCHIO. La vita di un compositore all’ombra di Leoncavallo (PDF)

Paola Chillemi GIOVANNI PENNACCHIO. La vita di un compositore all’ombra di Leoncavallo (PDF) Con l’analisi della produzione musicale a cura di Riccardo Viagrande. Con una pref..

29,00€

GIUDITTA TURINA. L'amante di Bellini

GIUDITTA TURINA. L'amante di Bellini

Agapito Bucci GIUDITTA TURINA. L'amante di Bellini Giuditta Cantù: donna bella, colta, sensibile alle arti, appena adolescente sposa di Ferdinando Turina, ricco imprenditore, c..

19,00€

Giulio Gatti Casazza. Una vita per l'Opera. Dalla Scala al Metropolitan, il primo manager dell'opera

Giulio Gatti Casazza. Una vita per l'Opera. Dalla Scala al Metropolitan, il primo manager dell'opera

Alberto Triola Giulio Gatti Casazza. Una vita per l'Opera. Dalla Scala al Metropolitan, il primo manager dell'opera Presentazione di Peter Gelb “Nemmeno il più grande genio sar..

33,00€

GIUSEPPE DI STEFANO. Voglio una vita che non sia mai tardi

GIUSEPPE DI STEFANO. Voglio una vita che non sia mai tardi

Gianni Gori GIUSEPPE DI STEFANO. Voglio una vita che non sia mai tardi Il tesoro scoperto per caso: la voce di Giuseppe Di Stefano, il tenore che ha incarnato in un lampo di vi..

20,00€

Glenn Gould. Il Bagatto

Glenn Gould. Il Bagatto

Piero Rattalino Glenn Gould. Il Bagatto Nel 1955 un pianista di ventidue anni e mezzo esordisce nella Town Hall di New York, pagando di tasca sua (dei suoi genitori) tutte le s..

15,00€

GUSTAV MAHLER. Il Canto della Terra - All'ombra degli abeti

GUSTAV MAHLER. Il Canto della Terra - All'ombra degli abeti

Adele Boghetich GUSTAV MAHLER. Il Canto della Terra - All'ombra degli abeti Un racconto dei momenti creativi che diedero vita al Canto della Terra nell’estate del 1908 a Dobbia..

15,00€

Herbert von Karajan - Il musico perpetuo

Herbert von Karajan - Il musico perpetuo

Alessandro Zignani Herbert von Karajan - Il musico perpetuo Un uomo in lotta: contro la solitudine della perfezione, l’inevitabile declino degli anni, la morte di un’intera tra..

19,00€

I Diòscuri

I Diòscuri

Paolo Patrizi I Diòscuri Atto unico in prosa e in versi attorno agli incontri e scontri tra Giacomo Lauri Volpi e Beniamino Gigli Quest'atto unico era stato concepito come lib..

19,00€

I TROVATORI. Musica e poesia - I primi cantautori della storia.

I TROVATORI. Musica e poesia - I primi cantautori della storia.

Marcello Schembri I TROVATORI Musica e poesia. I prima cantautori della storia. C’aisi vauc entrebescant los motz e.l so afinant: lengua entrebescada es en la baizada. (Co..

33,00€

I TROVATORI. Musica e poesia - I primi cantautori della storia. (PDF)

I TROVATORI. Musica e poesia - I primi cantautori della storia. (PDF)

Marcello Schembri I TROVATORI Musica e poesia. I prima cantautori della storia. (PDF) C’aisi vauc entrebescant los motz e.l so afinant: lengua entrebescada es en la baizada. ..

33,00€

Ignaz Jan Paderewski - Il Patriota

Ignaz Jan Paderewski - Il Patriota

Piero Rattalino Ignaz Jan Paderewski - Il Patriota Molto tempo prima che un attore diventasse presidente degli Stati Uniti, un pianista era stato presidente del consiglio dei m..

15,00€

Il caso Furtwängler

Il caso Furtwängler

Audrey Roncigli Il caso Furtwängler Wilhelm Furtwängler fu uno dei direttori d'orchestra più prestigiosi, ma anche più controversi, del suo secolo. Essendosi rifiutato di abban..

25,00€

IL DIARIO DI NANNERL MOZART. Con l'Intervista a Nannerl che parla del fratello Wolfgang  e con l'aggiunta di Scritti di Mozart

IL DIARIO DI NANNERL MOZART. Con l'Intervista a Nannerl che parla del fratello Wolfgang e con l'aggiunta di Scritti di Mozart

A cura di Olimpio Cescatti IL DIARIO DI NANNERL MOZART. Con l'Intervista a Nannerl che parla del fratello Wolfgang  e con l'aggiunta di Scritti di Mozart Presentazione di Marco..

25,00€

Il nuovo catalogo Hess delle opere di Beethoven

Il nuovo catalogo Hess delle opere di Beethoven

James F. Green Il nuovo catalogo Hess delle opere di Beethoven Traduzione di Cristoforo Prodan. Introduzione all'edizione italiana di Roberto Diem Tigani. Con introduzione di..

25,00€

IL PIANOFORTE A 4 MANI. Evoluzione artistica e importanza della didattica

IL PIANOFORTE A 4 MANI. Evoluzione artistica e importanza della didattica

Alberto Cima Vivarelli Il pianoforte a 4 mani Evoluzione artistica e importanza della didattica Prefazione di Carlo Balzaretti Ricordo un'indimenticabile esperienza personale..

25,00€

Il terzo uomo di Mussolini

Il terzo uomo di Mussolini

Alessandro Nava Il terzo uomo di Mussolini Il Terzo Uomo di Mussolini e altre varianti alle Fonti della Storia d'Italia. Da Verdi alla Prima Crociata Il 28 aprile del 1945 Beni..

12,91€

IN VIAGGIO. Impressioni

IN VIAGGIO. Impressioni

Tatjana Geringas IN VIAGGIO. Impressioni Tatjana Geringas, pianista di talento e studentessa adorata da Stanislav Neuhaus, è la compagna di vita e d'arte di David Geringas, uno..

21,00€

Isabella Colbran, Isabella Rossini

Isabella Colbran, Isabella Rossini

Sergio Ragni Isabella Colbran, Isabella Rossini Anche nella più moderna saggistica la figura di Isabella Colbran è stata sempre studiata esclusivamente attraverso le informazio..

75,00€

Jascha Heifetz - L'Imperatore solo

Jascha Heifetz - L'Imperatore solo

Alberto Cantù Jascha Heifetz - L'Imperatore solo Jascha Heifetz (1900?-1987) è stato il violinista più influente dopo Paganini. Con un terremoto epocale che muove dal concerto ..

19,00€

Josef Hofmann. La Sfinge

Josef Hofmann. La Sfinge

Piero Rattalino Josef Hofmann. La Sfinge Josef Hofmann rappresenta, dopo Mozart e Liszt, il più clamoroso caso mai esistito di precocità musicale: aveva appena nove anni quando..

15,00€

JOSEPH SCHMIDT. The pocket Caruso. Un tenore in fuga

JOSEPH SCHMIDT. The pocket Caruso. Un tenore in fuga

Vincenzo Bisogni Ramón JOSEPH SCHMIDT. The pocket Caruso. Un tenore in fuga Joseph Schmidt (1904-1942). Tenore austro-ungarico di grande statura artistica ad onta di una davver..

20,00€

JUANITA CARACCIOLO. Una breve e fulgida stella tra Puccini e Mascagni

JUANITA CARACCIOLO. Una breve e fulgida stella tra Puccini e Mascagni

Roberta Paganelli JUANITA CARACCIOLO. Una breve e fulgida stella tra Puccini e Mascagni Juanita Caracciolo, nonostante sia stata definita da Rodolfo Celletti «probabilmente il ..

25,00€

L'universo di Puccini da Le Villi a Turandot

L'universo di Puccini da Le Villi a Turandot

Alberto Cantù L'universo di Puccini da Le Villi a Turandot Introduzione di Daniele Gatti NUOVA EDIZIONE Da Manon Lescaut, il primo capolavoro, a Turandot che è l’ulti..

20,00€

La direzione d'orchestra italiana

La direzione d'orchestra italiana

Ettore Borri (a cura di) La direzione d'orchestra italiana Interventi, testimonianze, ricordi di: Ettore Borri, Oreste Bossini, Alfred Brendel, Gianfranco Capra, Aldo Ceccato, An..

25,00€

La direzione d'orchestra italiana (PDF)

La direzione d'orchestra italiana (PDF)

Ettore Borri (a cura di) La direzione d'orchestra italiana (PDF) Interventi, testimonianze, ricordi di: Ettore Borri, Oreste Bossini, Alfred Brendel, Gianfranco Capra, Aldo Cecca..

25,00€

La religiosità in Puccini

La religiosità in Puccini

Oriano De Ranieri La religiosità in Puccini Nelle varie pubblicazioni dedicate a Giacomo Puccini, in passato scarsa è stata l’attenzione dedicata alla sua religiosità. I biogra..

19,00€

La tecnica di Chopin. Con cenni di storia e teoria, ed esercizi di tocco

La tecnica di Chopin. Con cenni di storia e teoria, ed esercizi di tocco

Piero Rattalino La tecnica di Chopin Con cenni di storia e teoria, ed esercizi di tocco Presentazione di Fedele Confalonieri Sulla tecnica e sulla didattica di Chopin si scriss..

29,00€

La tecnica di Chopin. Con cenni di storia e teoria, ed esercizi di tocco (PDF)

La tecnica di Chopin. Con cenni di storia e teoria, ed esercizi di tocco (PDF)

Piero Rattalino La tecnica di Chopin (PDF) Con cenni di storia e teoria, ed esercizi di tocco Presentazione di Fedele Confalonieri Sulla tecnica e sulla didattica di Chopin si ..

29,00€

LA TESTA DEL SERPENTE ossia Manualetto del pianista per passione

LA TESTA DEL SERPENTE ossia Manualetto del pianista per passione

Piero Rattalino LA TESTA DEL SERPENTE ossia Manualetto del pianista per passione Prefazione di Luca Chiantore La musica dal vivo – quella che chiamiamo classica usando un po’ ..

25,00€

LA TESTA, IL CUORE, LA PANCIA e altri saggi sulla musica

LA TESTA, IL CUORE, LA PANCIA e altri saggi sulla musica

Piero Rattalino LA TESTA, IL CUORE, LA PANCIA e altri saggi sulla musica   Il volume raccoglie scritti di vario tipo – saggi, recensioni, programmi di sala – composti fra il 20..

25,00€

LA TESTA, IL CUORE, LA PANCIA e altri saggi sulla musica (PDF)

LA TESTA, IL CUORE, LA PANCIA e altri saggi sulla musica (PDF)

Piero Rattalino LA TESTA, IL CUORE, LA PANCIA e altri saggi sulla musica (PDF)   Il volume raccoglie scritti di vario tipo – saggi, recensioni, programmi di sala – composti fra..

25,00€

La vera storia di «Amadeus» e altri racconti

La vera storia di «Amadeus» e altri racconti

Piero Rattalino La vera storia di «Amadeus» e altri racconti Da un’esperienza di vita teatrale, da una “grana”, da un’osservazione didattica, da una riflessione critica, da un ..

15,00€

La vera storia di «Amadeus» e altri racconti (PDF)

La vera storia di «Amadeus» e altri racconti (PDF)

Piero Rattalino La vera storia di «Amadeus» e altri racconti (PDF) Da un’esperienza di vita teatrale, da una “grana”, da un’osservazione didattica, da una riflessione critica, ..

15,00€

La Wright. Una cantante fuori dal comune

La Wright. Una cantante fuori dal comune

Marjorie Wright La Wright. Una cantante fuori dal comune All’apice della sua carriera, Marjorie Wright era un gran nome della musica contemporanea, una celebre diva che si esib..

20,00€

Le direttrici d’orchestra nel mondo. Una galleria di ritratti da Marin Alsop a Xian Zhang

Le direttrici d’orchestra nel mondo. Una galleria di ritratti da Marin Alsop a Xian Zhang

Elke Mascha Blankenburg Le direttrici d’orchestra nel mondo. Una galleria di ritratti da Marin Alsop a Xian Zhang A cura di Milena Gammaitoni In questo libro sarà possibile co..

33,00€

Le opere di Antonio Smareglia

Le opere di Antonio Smareglia

Paolo Petronio Le opere di Antonio Smareglia Antonio Smareglia. Un nome quasi ignoto. Chi era mai costui? E che posto occupa nella storia dell’opera italiana? È difficile trova..

29,00€

LE OPERE DI GIACOMO PUCCINI. Una personalissima escursione

LE OPERE DI GIACOMO PUCCINI. Una personalissima escursione

Paolo Petronio LE OPERE DI GIACOMO PUCCINI. Una personalissima escursione Chi non ha mai sentito nominare Puccini? O la Bohème? Certamente anche chi non ascolta opere ha sentit..

29,00€

Le seduzioni di Bach

Le seduzioni di Bach

Antonio Brena Le seduzioni di Bach Forse non lo sapevi. Ma anche in te, lettore, si nasconde un “piccolo Bach” o qualcosa di suo, una sorta di traccia subliminale. Avresti mai ..

19,00€

Leonard Bernstein. Un'anima divisa in due

Leonard Bernstein. Un'anima divisa in due

Alessandro Zignani Leonard Bernstein. Un'anima divisa in due Viveva la dissociazione psichica come normalità. Compositore che dirige, direttore che compone. Autore di musica eb..

20,00€

Lettere a Orfeo

Lettere a Orfeo

Hector Berlioz Lettere a Orfeo A cura di Alessandro Taverna A Parigi nel 1859 la resurrezione dell’Orfeo ed Euridice al Théâtre Lyrique assunse le proporzioni di un success..

13,00€

LETTERE DA SANREMO (1877-1878) - Pёtr Il’ič Čajkovskij

LETTERE DA SANREMO (1877-1878) - Pёtr Il’ič Čajkovskij

Pёtr Il’ič Čajkovskij LETTERE DA SANREMO (1877-1878) A cura di Marina Moretti Introduzione di Valerij Sokolov Il soggiorno di Čajkovskij a Sanremo, dalla fine di dicembre 187..

27,00€

LETTERE DALL'ITALIA. 1874-1890 - Pёtr Il’ič Čajkovskij

LETTERE DALL'ITALIA. 1874-1890 - Pёtr Il’ič Čajkovskij

Pёtr Il’ič Čajkovskij LETTERE DALL'ITALIA. 1874-1890 A cura di Marina Moretti Introduzione di Valerij Sokolov Čajkovskij viaggiò molto nell'Europa occidentale, alla ricerca d..

49,00€

LETTERE, DIARI, RICORDI. “Appartenere alla mia arte con anima e corpo”

LETTERE, DIARI, RICORDI. “Appartenere alla mia arte con anima e corpo”

Clara Wieck Schumann LETTERE, DIARI, RICORDI. “Appartenere alla mia arte con anima e corpo” Introduzione, traduzione, note e commenti di Claudio Bolzan. Le lettere di Clara ..

20,00€

Liszt pianista. Tecnica e ideologia

Liszt pianista. Tecnica e ideologia

Piero Rattalino Liszt pianista. Tecnica e ideologia Del pianista Liszt si è parlato e si parla molto spesso, rilevandone le straordinarie doti, lo straordinario successo, la st..

20,00€

Luce alla finestra

Luce alla finestra

Tatjana Geringas Luce alla finestra Rimane molto di non detto quando una madre muore e abbandona una figlia che sente nostalgia di un amore e una vicinanza che non riceverà mai..

19,00€

MAHLER. Dialoghi tra musica e poesia

MAHLER. Dialoghi tra musica e poesia

Adele Boghetich - Nicola Guerini MAHLER. Dialoghi tra musica e poesia Con una Prefazione di Mario Tedeschi Turco Gustav Mahler è uno dei protagonisti più rappresentativi della..

25,00€

MAHLER. Dialoghi tra musica e poesia (PDF)

MAHLER. Dialoghi tra musica e poesia (PDF)

Adele Boghetich - Nicola Guerini MAHLER. Dialoghi tra musica e poesia (PDF) Con una Prefazione di Mario Tedeschi Turco Gustav Mahler è uno dei protagonisti più rappresentativi..

25,00€

MARIA CALLAS. La formazione dell'Artista (1923-1947)

MARIA CALLAS. La formazione dell'Artista (1923-1947)

Stephen Hastings MARIA CALLAS La formazione dell'Artista (1923-1947) Verso la fine della carriera, Maria Callas volle smentire il mito della sgobbona che provava musicalmente ..

25,00€

Marianna Barbieri Nini

Marianna Barbieri Nini

Rescigno Eduardo Marianna Barbieri Nini Un caso certamente strano, e forse del tutto insolito: la nostra limitata conoscenza dei fatti della vita di una grande cantante dell’Ot..

25,00€

Marianna Barbieri Nini (PDF)

Marianna Barbieri Nini (PDF)

Rescigno Eduardo Marianna Barbieri Nini (PDF) Un caso certamente strano, e forse del tutto insolito: la nostra limitata conoscenza dei fatti della vita di una grande cantante d..

25,00€

MARIO DEL MONACO. Mille guerrier m'inseguono...

MARIO DEL MONACO. Mille guerrier m'inseguono...

Gianni Gori MARIO DEL MONACO. Mille guerrier m'inseguono... Affermatosi con una delle voci migliori nei peggiori anni della nostra storia (quelli di guerra), adorato e ancora r..

19,00€

MARIO DEL MONACO. Mille guerrier m'inseguono... (PDF)

MARIO DEL MONACO. Mille guerrier m'inseguono... (PDF)

Gianni Gori MARIO DEL MONACO. Mille guerrier m'inseguono... (PDF) Affermatosi con una delle voci migliori nei peggiori anni della nostra storia (quelli di guerra), adorato e an..

19,00€

MARTHA ARGERICH. L'enfant et les sortilèges

MARTHA ARGERICH. L'enfant et les sortilèges

Olivier Bellamy MARTHA ARGERICH. L'enfant et les sortilèges “Genio del pianoforte”, “miracolo della natura”, “ciclone argentino”, o ancora “leonessa della tastiera”: non mancan..

25,00€

MARTHA ARGERICH. L'enfant et les sortilèges (PDF)

MARTHA ARGERICH. L'enfant et les sortilèges (PDF)

Olivier Bellamy MARTHA ARGERICH. L'enfant et les sortilèges (PDF) “Genio del pianoforte”, “miracolo della natura”, “ciclone argentino”, o ancora “leonessa della tastiera”: non ..

25,00€

MELODIE OSSESSIVE. Autobiografia in musica

MELODIE OSSESSIVE. Autobiografia in musica

Antonio Montinaro MELODIE OSSESSIVE Autobiografia in musica Non tragga in inganno il titolo che ho voluto per questo lavoro. Non c'è nulla di ossessivo nel mio rapporto con la..

23,00€

MELODIE OSSESSIVE. Autobiografia in musica (PDF)

MELODIE OSSESSIVE. Autobiografia in musica (PDF)

Antonio Montinaro MELODIE OSSESSIVE Autobiografia in musica (PDF) Non tragga in inganno il titolo che ho voluto per questo lavoro. Non c'è nulla di ossessivo nel mio rapporto ..

23,00€

Vis. da 1 a 100 di 195 (2 Pagine)