Autore
Anno di pubblicazione

Epoche

Perfeziona la Ricerca

Confronto (0)


Aaron Copland. Pioniere della musica americana

Aaron Copland. Pioniere della musica americana

Luciano Feliciani Aaron Copland. Pioniere della musica americana Compositore poliedrico, intellettuale raffinato, pioniere della nuova musica classica americana, Aaron Copland ..

20,00€

Achille Cattaneo e i concerti nella Varese fascista

Achille Cattaneo e i concerti nella Varese fascista

Matteo Mainardi Achille Cattaneo e i concerti nella Varese fascista Presentazione di Marco Aceti - Prefazione di Cesare Fertonani Era da poco nata la Provincia di Varese quando..

19,00€

AL BALLO, SE VI PIACE. Cercando Mozart fra i suoi minuetti

AL BALLO, SE VI PIACE. Cercando Mozart fra i suoi minuetti

Danilo Faravelli Al ballo, se vi piace Cercando Mozart fra i suoi minuetti Da duecento anni a questa parte la vita e i prodigi musicali di Mozart sono stati raccontati con una..

27,00€

AL BALLO, SE VI PIACE. Cercando Mozart fra i suoi minuetti (PDF)

AL BALLO, SE VI PIACE. Cercando Mozart fra i suoi minuetti (PDF)

Danilo Faravelli Al ballo, se vi piace Cercando Mozart fra i suoi minuetti Da duecento anni a questa parte la vita e i prodigi musicali di Mozart sono stati raccontati con una..

25,00€

Alfredo Catalani

Alfredo Catalani

Paolo Petronio Alfredo Catalani Tutti conoscono “Ebben ne andrò lontana”, ma molti ignorano da dove questo brano proviene e da chi fu composto. Alfredo Catalani. Ecco un nome c..

25,00€

Amata Vienna. Personaggi, storie e digressioni fantastiche sulla vita di Franz Schubert

Amata Vienna. Personaggi, storie e digressioni fantastiche sulla vita di Franz Schubert

Anna Rastelli Amata Vienna. Personaggi, storie e digressioni fantastiche sulla vita di Franz Schubert Nella Vienna dei primi anni dell’Ottocento, dove l'eco della scomparsa di ..

15,00€

An die ferne Geliebte. Una ricognizione sul Liederkreis op. 98 di Beethoven

An die ferne Geliebte. Una ricognizione sul Liederkreis op. 98 di Beethoven

Silvia Paparelli An die ferne Geliebte. Una ricognizione sul Liederkreis op. 98 di Beethoven An die ferne Geliebte, il Liederkreis op. 98 di Ludwig van Beethoven, è spesso rima..

21,00€

Angelo Mariani tra Verdi e la Stolz

Angelo Mariani tra Verdi e la Stolz

Vincenzo Ramón Bisogni Angelo Mariani tra Verdi e la Stolz Angelo Mariani: un ravennate che a metà '800 seppe acquisire statura europea tra le figure massime del mondo musicale..

20,00€

BELLINI. Romanzo di una vita breve

BELLINI. Romanzo di una vita breve

Agapito Bucci BELLINI. Romanzo di una vita breve La vita di Vincenzo Bellini sembra fatta su misura per impersonare grandezze e sciagure dell'artista romantico: la vocazione al..

25,00€

BIOGRAFIA DI WOLFGANG AMADEUS MOZART di Georg Nikolaus Nissen

BIOGRAFIA DI WOLFGANG AMADEUS MOZART di Georg Nikolaus Nissen

Georg Nikolaus Nissen BIOGRAFIA DI WOLFGANG AMADEUS MOZART  Pubblicata da Constanze, vedova Mozart - Lipsia, 1828 Con una presentazione di Armando Torno Dopo Tutte le lette..

59,00€

BIOGRAFIA DI WOLFGANG AMADEUS MOZART di Georg Nikolaus Nissen (PDF)

BIOGRAFIA DI WOLFGANG AMADEUS MOZART di Georg Nikolaus Nissen (PDF)

Georg Nikolaus Nissen BIOGRAFIA DI WOLFGANG AMADEUS MOZART  Pubblicata da Constanze, vedova Mozart - Lipsia, 1828 (PDF) Con una presentazione di Armando Torno Dopo Tutte le..

59,00€

BOLOGNA 1770. Anche Mozart era un raccomandato?

BOLOGNA 1770. Anche Mozart era un raccomandato?

Danilo Faravelli BOLOGNA 1770 Anche Mozart era un raccomandato? La figura di Mozart giganteggia a tal punto nel nostro immaginario storico-musicale da lasciarci quasi incredul..

23,00€

Camillo Sivori. Carteggi del grande violinista e compositore allievo di Paganini

Camillo Sivori. Carteggi del grande violinista e compositore allievo di Paganini

Luigi Inzaghi Camillo Sivori. Carteggi del grande violinista e compositore allievo di Paganini Camillo Sivori è giustamente considerato l'unico allievo di Niccolò Paganini, per..

41,00€

Carl Ditters von Dittersdorf - Autobiografia

Carl Ditters von Dittersdorf - Autobiografia

Carl Ditters von Dittersdorf AUTOBIOGRAFIA a cura di Marco Murara Presentazione di Renato Meucci Carl Ditters von Dittersdorf fu un compositore assai apprezzato dai suoi cont..

33,00€

Charles-Marie Widor

Charles-Marie Widor

Giuseppe Clericetti Charles-Marie Widor L'organo di Charles-Marie Widor (Lione 1844-Parigi 1937) parla il linguaggio dei filosofi. Il tipo di strumento in questione è l'organo ..

25,00€

CONFINI. Musica tra visioni e follia

CONFINI. Musica tra visioni e follia

Adele Boghetich Confini Musica tra visioni e follia Prefazione di Nicola Guerini In questa antologia di opere scelte nel vasto panorama della letteratura musicale tedesca l’a..

25,00€

CONFINI. Musica tra visioni e follia (PDF)

CONFINI. Musica tra visioni e follia (PDF)

Adele Boghetich Confini (PDF) Musica tra visioni e follia Prefazione di Nicola Guerini In questa antologia di opere scelte nel vasto panorama della letteratura musicale tedes..

25,00€

Da Benedetti Michelangeli alla Argerich. Trent'anni con i Grandi Pianisti

Da Benedetti Michelangeli alla Argerich. Trent'anni con i Grandi Pianisti

Luca Ciammarughi Da Benedetti Michelangeli alla Argerich. Trent'anni con i Grandi Pianisti “Non ci sono più i pianisti di una volta”: quante volte abbiamo sentito pronunciare q..

25,00€

Desaparecido in Do maggiore

Desaparecido in Do maggiore

Giuseppe Zanni - Elio Forcella Desaparecido in Do maggiore Rubarono la sua vita e la sua musica, cancellarono la sua memoria - “Una consorteria perversa e malintenzionata, che ..

19,00€

DINO CIANI. Percorsi interrotti

DINO CIANI. Percorsi interrotti

Felice Todde DINO CIANI. Percorsi interrotti Con un Ricordo di un'amica di Nandi Ostali e un'Introduzione di Alberto Saravalle Questo libro racconta le principali vicende di..

20,00€

DIONILLA SANTOLINI. Diva inattuale

DIONILLA SANTOLINI. Diva inattuale

Gabriele Cesaretti DIONILLA SANTOLINI. Diva inattuale Si definisce inattuale ciò che non corrisponde alle esigenze del momento: inattuale fu pertanto Dionilla Santolini, contra..

19,00€

FANTASIA IN BLU. Racconti e novelle

FANTASIA IN BLU. Racconti e novelle

Tatjana Geringas FANTASIA IN BLU. Racconti e novelle Musica, vita, amore, crisi e capricci del destino I racconti e le novelle di Tatjana Geringas narrano di cose semplici e c..

21,00€

FILIPPO MANFREDI. La biografia e l'opera strumentale

FILIPPO MANFREDI. La biografia e l'opera strumentale

Carlo Bellora FILIPPO MANFREDI. La biografia e l'opera strumentale Molti sono stati i musicisti costretti a peregrinare per l'Europa alla ricerca di visibilità durante il Sette..

20,00€

FRANCIS POULENC. Una biografia

FRANCIS POULENC. Una biografia

Stefania Franceschini FRANCIS POULENC. Una biografia Questa è la prima biografia in italiano del compositore francese Francis Poulenc (Parigi 1899-1963). La Francia gli ha dedi..

23,00€

FRANZ JOSEPH HAYDN. Una guida all'ascolto

FRANZ JOSEPH HAYDN. Una guida all'ascolto

Alberto Cima Vivarelli Franz Joseph Haydn Una guida all'ascolto La lunga attività di Franz Joseph Haydn ricopre la maggior parte del “periodo classico”, del quale è anima e si..

27,00€

FRANZ JOSEPH HAYDN. Una guida all'ascolto (PDF)

FRANZ JOSEPH HAYDN. Una guida all'ascolto (PDF)

Alberto Cima Vivarelli Franz Joseph Haydn Una guida all'ascolto (PDF) La lunga attività di Franz Joseph Haydn ricopre la maggior parte del “periodo classico”, del quale è anim..

27,00€

Gesualdo da Venosa. Poeti, testi, artifici retorici e metrici nei sei libri di madrigali

Gesualdo da Venosa. Poeti, testi, artifici retorici e metrici nei sei libri di madrigali

Francesco Giambonini Gesualdo da Venosa. Poeti, testi, artifici retorici e metrici nei sei libri di madrigali A cura di Giuseppe Clericetti Carlo Gesualdo principe di Venosa (..

25,00€

Giorgio Gaslini

Giorgio Gaslini

Davide Ielmini Giorgio Gaslini Giorgio Gaslini: un dialogo intorno alla musica con un interprete ribelle dei nostri tempi. L'ultimo libro di Davide Ielmini apre nuove porte sul..

19,00€

GIUDITTA TURINA. L'amante di Bellini

GIUDITTA TURINA. L'amante di Bellini

Agapito Bucci GIUDITTA TURINA. L'amante di Bellini Giuditta Cantù: donna bella, colta, sensibile alle arti, appena adolescente sposa di Ferdinando Turina, ricco imprenditore, c..

19,00€

Giulio Gatti Casazza. Una vita per l'Opera. Dalla Scala al Metropolitan, il primo manager dell'opera

Giulio Gatti Casazza. Una vita per l'Opera. Dalla Scala al Metropolitan, il primo manager dell'opera

Alberto Triola Giulio Gatti Casazza. Una vita per l'Opera. Dalla Scala al Metropolitan, il primo manager dell'opera Presentazione di Peter Gelb “Nemmeno il più grande genio sar..

33,00€

GUSTAV MAHLER. Il Canto della Terra - All'ombra degli abeti

GUSTAV MAHLER. Il Canto della Terra - All'ombra degli abeti

Adele Boghetich GUSTAV MAHLER. Il Canto della Terra - All'ombra degli abeti Un racconto dei momenti creativi che diedero vita al Canto della Terra nell’estate del 1908 a Dobbia..

15,00€

I Diòscuri

I Diòscuri

Paolo Patrizi I Diòscuri Atto unico in prosa e in versi attorno agli incontri e scontri tra Giacomo Lauri Volpi e Beniamino Gigli Quest'atto unico era stato concepito come lib..

19,00€

I grotteschi della musica

I grotteschi della musica

Hector Berlioz Traduzione di Alessandro Taverna I grotteschi della musica Nei Grotesques de la Musique il mondo della musica può diventare un incubo. Molto presto ci imbattiam..

20,00€

Il caso Furtwängler

Il caso Furtwängler

Audrey Roncigli Il caso Furtwängler Wilhelm Furtwängler fu uno dei direttori d'orchestra più prestigiosi, ma anche più controversi, del suo secolo. Essendosi rifiutato di abban..

25,00€

Il caso Furtwängler (PDF)

Il caso Furtwängler (PDF)

Audrey Roncigli Il caso Furtwängler Wilhelm Furtwängler fu uno dei direttori d'orchestra più prestigiosi, ma anche più controversi, del suo secolo. Essendosi rifiutato di abban..

20,00€

IL DIARIO DI NANNERL MOZART. Con l'Intervista a Nannerl che parla del fratello Wolfgang  e con l'aggiunta di Scritti di Mozart

IL DIARIO DI NANNERL MOZART. Con l'Intervista a Nannerl che parla del fratello Wolfgang e con l'aggiunta di Scritti di Mozart

A cura di Olimpio Cescatti IL DIARIO DI NANNERL MOZART. Con l'Intervista a Nannerl che parla del fratello Wolfgang  e con l'aggiunta di Scritti di Mozart Presentazione di Marco..

25,00€

IL FRASEGGIO NELL’ESECUZIONE PIANISTICA

IL FRASEGGIO NELL’ESECUZIONE PIANISTICA

Valter Fischetti Il fraseggio nell'esecuzione pianistica In questo testo, frutto di anni di insegnamento e di ascolti, l'Autore esamina i più importanti aspetti del fraseggio n..

25,00€

Il giardino di Armida

Il giardino di Armida

A cura di Fabio Sartorelli Il giardino di Armida Un saggio sulla musica da camera del Novecento Leggi un estratto Autore: Sartorelli Fabio (a cura di)..

12,91€

Il suono rosso

Il suono rosso

Elli Stern Il suono rosso Nonostante giorni e giorni di studio ininterrotto, Daniel, giovane violoncellista praghese agli esordi di una brillante carriera concertistica, non ri..

21,00€

Il suono rosso (PDF)

Il suono rosso (PDF)

Elli Stern Il suono rosso (PDF) Nonostante giorni e giorni di studio ininterrotto, Daniel, giovane violoncellista praghese agli esordi di una brillante carriera concertistica, ..

21,00€

Il terzo uomo di Mussolini

Il terzo uomo di Mussolini

Alessandro Nava Il terzo uomo di Mussolini Il Terzo Uomo di Mussolini e altre varianti alle Fonti della Storia d'Italia. Da Verdi alla Prima Crociata Il 28 aprile del 1945 Beni..

12,91€

IL VIOLONCELLO. Tecnica e psicologia dell’esecuzione

IL VIOLONCELLO. Tecnica e psicologia dell’esecuzione

Emilio Arnaldo Pischedda IL VIOLONCELLO Tecnica e psicologia dell’esecuzione Questo libro costituisce un saggio tra i più completi dedicati al violoncello, affrontando tutti g..

27,00€

IL VIOLONCELLO. Tecnica e psicologia dell’esecuzione (PDF)

IL VIOLONCELLO. Tecnica e psicologia dell’esecuzione (PDF)

Emilio Arnaldo Pischedda IL VIOLONCELLO Tecnica e psicologia dell’esecuzione (PDF)   Questo libro costituisce un saggio tra i più completi dedicati al violoncello, affrontando..

27,00€

IN VIAGGIO. Impressioni

IN VIAGGIO. Impressioni

Tatjana Geringas IN VIAGGIO. Impressioni Tatjana Geringas, pianista di talento e studentessa adorata da Stanislav Neuhaus, è la compagna di vita e d'arte di David Geringas, uno..

21,00€

Isabella Colbran, Isabella Rossini

Isabella Colbran, Isabella Rossini

Sergio Ragni Isabella Colbran, Isabella Rossini Anche nella più moderna saggistica la figura di Isabella Colbran è stata sempre studiata esclusivamente attraverso le informazio..

75,00€

L'incudine del Maestro Verdi e altri racconti

L'incudine del Maestro Verdi e altri racconti

Ivana Musiani L’incudine del Maestro Verdi e altri racconti Le persone di buon senso non sono solite attribuire gioie e dolori alle cose inanimate, tuttavia non possono fare a ..

25,00€

L'Orchestra del Reich. I Berliner Philharmoniker e il Nazionalsocialismo

L'Orchestra del Reich. I Berliner Philharmoniker e il Nazionalsocialismo

Misha Aster L'Orchestra del Reich. I Berliner Philharmoniker e il Nazionalsocialismo Brossura (copertina morbida) Nel 1933, quando Hitler viene nominato cancelliere del Reich ..

29,00€

L'Orchestra del Reich. I Berliner Philharmoniker e il Nazionalsocialismo (PDF)

L'Orchestra del Reich. I Berliner Philharmoniker e il Nazionalsocialismo (PDF)

Misha Aster L'Orchestra del Reich. I Berliner Philharmoniker e il Nazionalsocialismo Nel 1933, quando Hitler viene nominato cancelliere del Reich tedesco, i Berliner Philharmon..

20,00€

L'ULTIMA COPIA. Un viaggio musicale nell’Europa del Settecento

L'ULTIMA COPIA. Un viaggio musicale nell’Europa del Settecento

Piero Barbareschi L’ULTIMA COPIA. Un viaggio musicale nell’Europa del Settecento Autunno 1772. Un anziano copista musicale, Agostino Busetto, è costretto a fermarsi in una loca..

23,00€

L'universo di Puccini da Le Villi a Turandot

L'universo di Puccini da Le Villi a Turandot

Alberto Cantù L'universo di Puccini da Le Villi a Turandot Introduzione di Daniele Gatti NUOVA EDIZIONE Da Manon Lescaut, il primo capolavoro, a Turandot che è l’ulti..

20,00€

La composizione di musica per la liturgia all’inizio del nuovo millennio

La composizione di musica per la liturgia all’inizio del nuovo millennio

A cura di Simone Baiocchi La composizione di musica per la liturgia all’inizio del nuovo millennio II convegno compositori di Musica Sacra Analisi - Confronto - Prospettive nel ..

20,00€

La divina ispirazione. L'educazione musicale del popolo nella Trieste asburgica

La divina ispirazione. L'educazione musicale del popolo nella Trieste asburgica

Stefano Crise La divina ispirazione. L'educazione musicale del popolo nella Trieste asburgica Ascolti musicali, voluti e casuali, pratiche strumentali, solitarie o di gruppo, m..

20,00€

LA LANTERNA MAGICA. Percorsi tra Musica e Letteratura da Euripide a Stravinskij

LA LANTERNA MAGICA. Percorsi tra Musica e Letteratura da Euripide a Stravinskij

Alessandro Cazzato LA LANTERNA MAGICA. Percorsi tra Musica e Letteratura da Euripide a Stravinskij I capitoli contenuti nel presente volume affrontano, in vari aspetti e in div..

17,00€

La misteriosa dedicataria

La misteriosa dedicataria

Aldo Misefari La misteriosa dedicataria Il mistero del Concerto in Mi bemolle maggiore K 271 di Mozart Le circostanze che hanno portato alla composizione del Concerto per pian..

25,00€

La misteriosa dedicataria (PDF)

La misteriosa dedicataria (PDF)

Aldo Misefari La misteriosa dedicataria Il mistero del Concerto in Mi bemolle maggiore K 271 di Mozart (PDF) Le circostanze che hanno portato alla composizione del Concerto pe..

25,00€

La morte del Cigno. Ricordi e rimpianti nelle ultime ore di vita di Vincenzo Bellini

La morte del Cigno. Ricordi e rimpianti nelle ultime ore di vita di Vincenzo Bellini

Aldo Misefari La morte del Cigno. Ricordi e rimpianti nelle ultime ore di vita di Vincenzo Bellini La morte del Cigno è un romanzo musicale che narra fasi salienti dei success..

21,00€

La sconcertante storia del "concerto delle dame"

La sconcertante storia del "concerto delle dame"

Francesco Calcaterra La sconcertante storia del "concerto delle dame" Potere, amore, intrighi, delitti, nella Ferrara del tardo Rinascimento Il percorso tragico della vita d..

20,00€

La sconcertante storia del "concerto delle dame" (PDF)

La sconcertante storia del "concerto delle dame" (PDF)

Francesco Calcaterra La sconcertante storia del "concerto delle dame" (PDF) Potere, amore, intrighi, delitti, nella Ferrara del tardo Rinascimento Il percorso tragico della ..

20,00€

LA STORIA NEGATA. Musica e musicisti nell'era fascista

LA STORIA NEGATA. Musica e musicisti nell'era fascista

Alessandro Zignani LA STORIA NEGATA. Musica e musicisti nell'era fascista Un periodo della nostra storia recente alterato e in parte cancellato da pregiudiziali ideologiche. Un..

25,00€

LA STORIA NEGATA. Musica e musicisti nell'era fascista (PDF)

LA STORIA NEGATA. Musica e musicisti nell'era fascista (PDF)

Alessandro Zignani LA STORIA NEGATA. Musica e musicisti nell'era fascista (PDF) Un periodo della nostra storia recente alterato e in parte cancellato da pregiudiziali ideologic..

25,00€

La tecnica di Chopin. Con cenni di storia e teoria, ed esercizi di tocco

La tecnica di Chopin. Con cenni di storia e teoria, ed esercizi di tocco

Piero Rattalino La tecnica di Chopin Con cenni di storia e teoria, ed esercizi di tocco Presentazione di Fedele Confalonieri Sulla tecnica e sulla didattica di Chopin si scriss..

29,00€

La tecnica di Chopin. Con cenni di storia e teoria, ed esercizi di tocco (PDF)

La tecnica di Chopin. Con cenni di storia e teoria, ed esercizi di tocco (PDF)

Piero Rattalino La tecnica di Chopin (PDF) Con cenni di storia e teoria, ed esercizi di tocco Presentazione di Fedele Confalonieri Sulla tecnica e sulla didattica di Chopin si ..

29,00€

LA VISITA. Storia di un viaggio agli estremi confini della musica

LA VISITA. Storia di un viaggio agli estremi confini della musica

Marino Gorinati La visita Storia di un viaggio agli estremi confini della musica A metà del ’700 un giovane musicista tedesco, promettente organista del Duomo di Milano, ricev..

15,00€

LA VISITA. Storia di un viaggio agli estremi confini della musica (PDF)

LA VISITA. Storia di un viaggio agli estremi confini della musica (PDF)

Marino Gorinati La visita Storia di un viaggio agli estremi confini della musica (PDF) A metà del ’700 un giovane musicista tedesco, promettente organista del Duomo di Milano,..

15,00€

La Wright. Una cantante fuori dal comune

La Wright. Una cantante fuori dal comune

Marjorie Wright La Wright. Una cantante fuori dal comune All’apice della sua carriera, Marjorie Wright era un gran nome della musica contemporanea, una celebre diva che si esib..

20,00€

Le direttrici d’orchestra nel mondo. Una galleria di ritratti da Marin Alsop a Xian Zhang

Le direttrici d’orchestra nel mondo. Una galleria di ritratti da Marin Alsop a Xian Zhang

Elke Mascha Blankenburg Le direttrici d’orchestra nel mondo. Una galleria di ritratti da Marin Alsop a Xian Zhang A cura di Milena Gammaitoni In questo libro sarà possibile co..

33,00€

Le opere di Antonio Smareglia

Le opere di Antonio Smareglia

Paolo Petronio Le opere di Antonio Smareglia Antonio Smareglia. Un nome quasi ignoto. Chi era mai costui? E che posto occupa nella storia dell’opera italiana? È difficile trova..

29,00€

LE OPERE DI GIACOMO PUCCINI. Una personalissima escursione

LE OPERE DI GIACOMO PUCCINI. Una personalissima escursione

Paolo Petronio LE OPERE DI GIACOMO PUCCINI. Una personalissima escursione Chi non ha mai sentito nominare Puccini? O la Bohème? Certamente anche chi non ascolta opere ha sentit..

29,00€

Le parrucche di Hoffmann - Un omicidio

Le parrucche di Hoffmann - Un omicidio

Alessandfro Zignani Le parrucche di Hoffmann - Un omicidio Nel 1817, lo scrittore, pittore, compositore e direttore d’orchestra Ernst Theodor Amadeus Hoffmann, è giudice di cor..

15,00€

Le ultime produzioni pianistiche di Aleksandr Skrjabin. Poeta, filosofo e mistico

Le ultime produzioni pianistiche di Aleksandr Skrjabin. Poeta, filosofo e mistico

Alessandro Bistarelli Le ultime produzioni pianistiche di Aleksandr Skrjabin Poeta, filosofo e mistico Prologo di Massimiliano Damerini Prefazione di Marco Albrizio Questo l..

29,00€

Lettere a Orfeo

Lettere a Orfeo

Hector Berlioz Lettere a Orfeo A cura di Alessandro Taverna A Parigi nel 1859 la resurrezione dell’Orfeo ed Euridice al Théâtre Lyrique assunse le proporzioni di un success..

13,00€

LETTERE DA SANREMO (1877-1878) - Pёtr Il’ič Čajkovskij

LETTERE DA SANREMO (1877-1878) - Pёtr Il’ič Čajkovskij

Pёtr Il’ič Čajkovskij LETTERE DA SANREMO (1877-1878) A cura di Marina Moretti Introduzione di Valerij Sokolov Il soggiorno di Čajkovskij a Sanremo, dalla fine di dicembre 187..

27,00€

LETTERE DALL'ITALIA. 1874-1890 - Pёtr Il’ič Čajkovskij

LETTERE DALL'ITALIA. 1874-1890 - Pёtr Il’ič Čajkovskij

Pёtr Il’ič Čajkovskij LETTERE DALL'ITALIA. 1874-1890 A cura di Marina Moretti Introduzione di Valerij Sokolov Čajkovskij viaggiò molto nell'Europa occidentale, alla ricerca d..

49,00€

LETTERE, DIARI, RICORDI. “Appartenere alla mia arte con anima e corpo”

LETTERE, DIARI, RICORDI. “Appartenere alla mia arte con anima e corpo”

Clara Wieck Schumann LETTERE, DIARI, RICORDI. “Appartenere alla mia arte con anima e corpo” Introduzione, traduzione, note e commenti di Claudio Bolzan. Le lettere di Clara ..

20,00€

Liszt pianista. Tecnica e ideologia

Liszt pianista. Tecnica e ideologia

Piero Rattalino Liszt pianista. Tecnica e ideologia Del pianista Liszt si è parlato e si parla molto spesso, rilevandone le straordinarie doti, lo straordinario successo, la st..

20,00€

Luce alla finestra

Luce alla finestra

Tatjana Geringas Luce alla finestra Rimane molto di non detto quando una madre muore e abbandona una figlia che sente nostalgia di un amore e una vicinanza che non riceverà mai..

19,00€

Ludwig van Beethoven. Le Sinfonie n. 1 e n. 2 nelle interpretazioni di Furtwängler, Klemperer, Karajan e Abbado (con l'analisi comparata delle varianti)

Ludwig van Beethoven. Le Sinfonie n. 1 e n. 2 nelle interpretazioni di Furtwängler, Klemperer, Karajan e Abbado (con l'analisi comparata delle varianti)

Andrea Montella Ludwig van Beethoven. Le Sinfonie n. 1 e n. 2 nelle interpretazioni di Furtwängler, Klemperer, Karajan e Abbado (con l'analisi comparata delle varianti) Il volu..

25,00€

MAHLER. Dialoghi tra musica e poesia

MAHLER. Dialoghi tra musica e poesia

Adele Boghetich - Nicola Guerini MAHLER. Dialoghi tra musica e poesia Con una Prefazione di Mario Tedeschi Turco Gustav Mahler è uno dei protagonisti più rappresentativi della..

25,00€

MAHLER. Dialoghi tra musica e poesia (PDF)

MAHLER. Dialoghi tra musica e poesia (PDF)

Adele Boghetich - Nicola Guerini MAHLER. Dialoghi tra musica e poesia (PDF) Con una Prefazione di Mario Tedeschi Turco Gustav Mahler è uno dei protagonisti più rappresentativi..

25,00€

MARIA CALLAS. La formazione dell'Artista (1923-1947)

MARIA CALLAS. La formazione dell'Artista (1923-1947)

Stephen Hastings MARIA CALLAS La formazione dell'Artista (1923-1947) Verso la fine della carriera, Maria Callas volle smentire il mito della sgobbona che provava musicalmente ..

25,00€

Marianna Barbieri Nini

Marianna Barbieri Nini

Rescigno Eduardo Marianna Barbieri Nini Un caso certamente strano, e forse del tutto insolito: la nostra limitata conoscenza dei fatti della vita di una grande cantante dell’Ot..

25,00€

Marianna Barbieri Nini (PDF)

Marianna Barbieri Nini (PDF)

Rescigno Eduardo Marianna Barbieri Nini (PDF) Un caso certamente strano, e forse del tutto insolito: la nostra limitata conoscenza dei fatti della vita di una grande cantante d..

25,00€

MOZART. LE CRONACHE

MOZART. LE CRONACHE

A cura di Marco Murara MOZART. LE CRONACHE La biografia mozartiana in oltre duemila documenti dal 1756 al 1792 Presentazione di Angelo Foletto Tra la meraviglia per il genio ..

129,00€

MOZART. LE CRONACHE (PDF)

MOZART. LE CRONACHE (PDF)

A cura di Marco Murara MOZART. LE CRONACHE (PDF) La biografia mozartiana in oltre duemila documenti dal 1756 al 1792 Presentazione di Angelo Foletto Tra la meraviglia per il ..

129,00€

MUSICHE INCOMPIUTE. Di che cosa è morta la musica classica?

MUSICHE INCOMPIUTE. Di che cosa è morta la musica classica?

Alessandro Zignani MUSICHE INCOMPIUTE. Di che cosa è morta la musica classica? La favola delle “Incompiute” e dei loro completamenti. Musica come uscita dal tempo: una sfida ch..

19,00€

Notazione e grafia musicale nel XX secolo

Notazione e grafia musicale nel XX secolo

Jesús Villa-Rojo Notazione e grafia musicale nel XX secolo Traduzione a cura di Karen Odrobna Gerardi Prefazione di Gianvincenzo Cresta Nel XX secolo la notazione e la grafia..

49,00€

ODE AL RENO. Viaggio sul Reno romantico tra poesia, musica, dramma

ODE AL RENO. Viaggio sul Reno romantico tra poesia, musica, dramma

Adele Boghetich - Aurelio Canonici - Marco Mazzoleni ODE AL RENO. Viaggio sul Reno romantico tra poesia, musica, dramma Prefazione di Daniele Gatti Sulla guida geografica del ..

30,00€

Olivier Messiaen: Saint François d'Assise. Cammino verso la joie parfaite

Olivier Messiaen: Saint François d'Assise. Cammino verso la joie parfaite

Silvia Corbetta Olivier Messiaen: Saint François d'Assise. Cammino verso la joie parfaite Olivier Messiaen (Avignone, 10 dic. 1908-Clichy, 27 apr. 1992) conquista, seduce, abba..

25,00€

Ottorino Respighi. Un'idea di modernità del Novecento

Ottorino Respighi. Un'idea di modernità del Novecento

Daniele Gambaro Ottorino Respighi. Un'idea di modernità del Novecento Raccontare il primo Novecento italiano è compito complesso: periodo senza dubbio tragico, contraddittorio,..

25,00€

PARIGI 1914-1918. Musica e musicisti durante la guerra

PARIGI 1914-1918. Musica e musicisti durante la guerra

Flavio Testi - Camilla Testi PARIGI 1914-1918 Musica e musicisti durante la guerra Estate 1914. Parigi precipita all'improvviso nel baratro della prima guerra mondiale. Ma il ..

27,00€

PER EMILIA. Casa Chopin e la vocazione per la bellezza

PER EMILIA. Casa Chopin e la vocazione per la bellezza

Giorgio Minotti PER EMILIA. Casa Chopin e la vocazione per la bellezza Fryderyk Chopin scrisse nel 1827, quando aveva 17 anni, una composizione di straordinaria bellezza che pe..

17,00€

PETR EBEN. La vita e le opere del compositore ceco, canto di un intero popolo e messaggio per l'umanità

PETR EBEN. La vita e le opere del compositore ceco, canto di un intero popolo e messaggio per l'umanità

Katerina Vondrovicová PETR EBEN. La vita e le opere del compositore ceco, canto di un intero popolo e messaggio per l'umanità Petr Eben (Žamberk, 22 gennaio 1929-Praga, 24 otto..

20,00€

PETR EBEN. La vita e le opere del compositore ceco, canto di un intero popolo e messaggio per l'umanità (PDF)

PETR EBEN. La vita e le opere del compositore ceco, canto di un intero popolo e messaggio per l'umanità (PDF)

Katerina Vondrovicová PETR EBEN. La vita e le opere del compositore ceco, canto di un intero popolo e messaggio per l'umanità Petr Eben (Žamberk, 22 gennaio 1929-Praga, 24 otto..

18,00€

Richard Wagner

Richard Wagner

Vincenzo Ramón Bisogni Richard Wagner Das Rheingeld, un fiume di danaro - ovvero Richard und Minna u. Mathilde u. Cosima u. Ludwig u. ... Parallela a quella del geniale composi..

19,00€

Richard Wagner. PARSIFAL e il segreto del Graal

Richard Wagner. PARSIFAL e il segreto del Graal

Adele Boghetich Richard Wagner. PARSIFAL e il segreto del Graal Prefazione di Guido Salvetti Oratorio della redenzione, solenne rappresentazione di congedo prima dell’eterno..

19,00€

Richard Wagner. PARSIFAL e il segreto del Graal (PDF)

Richard Wagner. PARSIFAL e il segreto del Graal (PDF)

Adele Boghetich Richard Wagner. PARSIFAL e il segreto del Graal (PDF) Prefazione di Guido Salvetti Oratorio della redenzione, solenne rappresentazione di congedo prima dell’..

19,00€

Riflessioni su alcuni aspetti della tecnica pianistica

Riflessioni su alcuni aspetti della tecnica pianistica

Guido Antonio Macripò Riflessioni su alcuni aspetti della tecnica pianistica Presentazione di Beatrice Rana Il libro nasce dall’esigenza dell’Autore di riparare l’anello della..

29,00€

Sergej Prokofiev. La vita, la poetica, lo stile

Sergej Prokofiev. La vita, la poetica, lo stile

Piero Rattalino Sergej Prokofiev. La vita, la poetica, lo stile Se si scorre il catalogo delle opere di Prokofiev si capisce subito quanto vasti fossero i suoi interessi di cre..

20,00€

Šostakovič. Continuità nella musica, responsabilità nella tirannide

Šostakovič. Continuità nella musica, responsabilità nella tirannide

Piero Rattalino Šostakovič. Continuità nella musica, responsabilità nella tirannide Brossura (copertina morbida) Il libro nasce dal proposito di analizzare e spiegare il signi..

29,00€

Šostakovič. Continuità nella musica, responsabilità nella tirannide (PDF)

Šostakovič. Continuità nella musica, responsabilità nella tirannide (PDF)

Piero Rattalino Šostakovič. Continuità nella musica, responsabilità nella tirannide Il libro nasce dal proposito di analizzare e spiegare il significato complessivo della lunga..

20,00€

Vis. da 1 a 100 di 162 (2 Pagine)