Ottocento
PER EMILIA. Casa Chopin e la vocazione per la bellezza
Giorgio Minotti PER EMILIA. Casa Chopin e la vocazione per la bellezza Fryderyk Chopin scrisse nel 1827, quando aveva 17 anni, una composizione di straordinaria bellezza che pe..
17,00€
Richard Wagner
Vincenzo Ramón Bisogni Richard Wagner Das Rheingeld, un fiume di danaro - ovvero Richard und Minna u. Mathilde u. Cosima u. Ludwig u. ... Parallela a quella del geniale composi..
19,00€
Richard Wagner. PARSIFAL e il segreto del Graal
Adele Boghetich Richard Wagner. PARSIFAL e il segreto del Graal Prefazione di Guido Salvetti Oratorio della redenzione, solenne rappresentazione di congedo prima dell’eterno..
19,00€
Richard Wagner. PARSIFAL e il segreto del Graal (PDF)
Adele Boghetich Richard Wagner. PARSIFAL e il segreto del Graal (PDF) Prefazione di Guido Salvetti Oratorio della redenzione, solenne rappresentazione di congedo prima dell’..
19,00€
Riflessioni su alcuni aspetti della tecnica pianistica
Guido Antonio Macripò Riflessioni su alcuni aspetti della tecnica pianistica Presentazione di Beatrice Rana Il libro nasce dall’esigenza dell’Autore di riparare l’anello della..
29,00€
Tendere alla perfezione - Lettere scelte e documenti
Felix Mendelssohn Bartholdy Tendere alla perfezione - Lettere scelte e documenti Introduzione e traduzione a cura di Claudio Bolzan Scrivere lettere fu per la famiglia Mend..
20,00€
TRA LE BRACCIA DEL PADRE. Qualcosa di inaspettato su Cavalleria Rusticana?
Gianfranco Santoro TRA LE BRACCIA DEL PADRE. Qualcosa di inaspettato su Cavalleria Rusticana? Un sacerdote cinquantenne, che ha vissuto sulla propria pelle e sulle stimmate del..
19,00€
TRA LE BRACCIA DEL PADRE. Qualcosa di inaspettato su Cavalleria Rusticana? (PDF)
Gianfranco Santoro TRA LE BRACCIA DEL PADRE. Qualcosa di inaspettato su Cavalleria Rusticana? (PDF) Un sacerdote cinquantenne, che ha vissuto sulla propria pelle e sulle stimma..
19,00€
TRISTAN e ISOLDE. Il canto della notte
Adele Boghetich TRISTAN e ISOLDE. Il canto della notte Tristan und Isolde non è solo il “monumento al meraviglioso sogno dell’amore” che Wagner volle erigere nel vento magico d..
19,00€
Un giardino m’invitava. Il sogno poetico di Mathilde Wesendonck e Richard Wagner nel piccolo Eden sul lago di Zurigo
Cristina Cavalletti Mercogliano Un giardino m’invitava. Il sogno poetico di Mathilde Wesendonck e Richard Wagner nel piccolo Eden sul lago di Zurigo L’ingresso di Richard Wagn..
23,00€
UN PONTE DI MUSICA. Itinerari dell’Opera italiana in America
Claudio Orazi (a cura di) UN PONTE DI MUSICA. Itinerari dell’Opera italiana in America Gli Autori: Claudio Orazi, Paolo D'Achille, Barbara Faedda, Francesco Zimei, Emanuele Sen..
20,00€
Un silenzio cantato. Hausmusik e scrittori nella Trieste Asburgica
Stefano Crise Un silenzio cantato. Hausmusik e scrittori nella Trieste Asburgica Nella seconda metà dell’Ottocento, la musica a Trieste si manifesta attraverso consolidate litu..
20,00€