Leggi un estratto
Autore: Cantù Alberto
Caratteristiche | |
Anno di pubblicazione | 2006 |
Collana | Grandi Violinisti, 1 |
Dati tecnici | pp. 248 - ill., formato 15x21 |
Rassegna stampa | [...] ...dai primi concerti a otto anni agli incontri fatali con Enesco e Busch.... *(L'Espresso)*. [...] ...per mano della prestigiosa penna di Alberto Cantù, una biografia che ha tutto l'aspetto di un romanzo. *(Silvia Mancini, Archi magazine)*. |
Tipo | Cartaceo |
Yehudi Menuhin - L'Orfeo tragico
- Autore: Cantù Alberto
- Codice: 978-88-87203-45-5
- Disponibilità: Disponibile
-
19,00€
Prodotti Collegati
Camillo Sivori. Carteggi del grande violinista e compositore allievo di Paganini
Camillo Sivori è giustamente considerato l'unico allievo di Niccolò Paganini, perché ha avuto dal grande Maestro quelle lezioni di violino che l'hanno reso il suo erede e celebre i..
41,00€
Jascha Heifetz - L'Imperatore solo
Jascha Heifetz (1900?-1987) è stato il violinista più influente dopo Paganini. Con un terremoto epocale che muove dal concerto alla Carnegie Hall di New York il 27 ottobre 1917, He..
19,00€
David Oistrakh - Lo splendore della coerenza
David Fëdorovich Oistrakh (Mosca 1908-Amsterdam 1975) ha fatto la storia del violino nel Novecento. Amico, collaboratore e interprete esemplare di Shostakovich e Prokofiev, concert..
20,00€
Yehudi Menuhin - L'Orfeo tragico (PDF)
Yehudi Menuhin (1916-1999), “il violino del secolo”, è un prodigio di musica allo stato puro: un Orfeo in cui l’Istinto si fa Rivelazione. Senza essere “addestrato” da virtuoso, re..
11,00€