Leggi un estratto
Autore: Gherzi Andrea
Caratteristiche | |
Anno di pubblicazione | 2009 |
Collana | Autonomo |
Dati tecnici | pp. 286 - formato cm. 17x24 - Con numerosi esempi musicali |
Tipo | Cartaceo |
La sonata per pianoforte nel 1700 e 1800
- Autore: Gherzi Andrea
- Codice: 978-88-87203-74-5
- Disponibilità: Disponibile
-
25,00€
Prodotti Collegati
Schumann. Robert & Clara
Schumann: Robert & Clara è un profilo biografico in cui le vite di due sposi che furono, lui, uno dei più grandi compositori del suo tempo e, lei, la più grande pianista dell'Ottoc..
20,00€
L'interpretazione pianistica - Teoria, storia, preistoria
La storia dell’interpretazione non può che basarsi su documenti sonori, per l’ovvia ragione che compito dell’interprete è di trasformare in suono ciò che il compositore ha vergato ..
19,00€
Il bianco e il nero
Questo libro si propone come un’analisi sulla tecnica d’esecuzione pianistica, un’analisi che conta pochi altri esempi in questo genere di letteratura, in quanto mette a confronto ..
25,00€
La sonata per pianoforte nel 1700 e 1800 (PDF)
Il libro traccia una storia della sonata pianistica, prendendo in considerazione le composizioni dei più significativi autori del Sette e Ottocento. Segue l’evoluzione di questo ge..
13,00€