Autore: Crise Stefano
Caratteristiche | |
Anno di pubblicazione | 2006 |
Collana | Musica e storia, 2 |
Dati tecnici | pp. 290 - formato 15x21 |
Rassegna stampa | [...] ...ecco che Crise s'impegna in identificazioni minuziose dando vita a un avvincente regesto di Hausmusik che costituisce, per l'imponente massa di dati raccolti, il contributo più immediatamente utile del libro. *(Giorgio Pestellli, La Stampa)*. |
Tipo | Cartaceo |
Un silenzio cantato. Hausmusik e scrittori nella Trieste Asburgica
- Autore: Crise Stefano
- Codice: 978-88-87203-39-4
- Disponibilità: Disponibile
-
20,00€
Prodotti Collegati
Brünnhilde - Morte a Trieste
Durante la tournée della compagnia di Angelo Neumann con il ciclo del Ring, il 2 giugno 1883 a pochi mesi dalla morte di Wagner si spegneva a Trieste il soprano Hedwig Reicher Kind..
15,00€
La divina ispirazione. L'educazione musicale del popolo nella Trieste asburgica
Ascolti musicali, voluti e casuali, pratiche strumentali, solitarie o di gruppo, mondo popolare e pendant borghese, sono i variegati modelli esplorati in questa ricerca che si è ba..
20,00€
Gli inni nazionali del mondo
Un tempo relegati alla singola nazione e alle sue cerimonie, con il diffondersi della televisione e dei grandi avvenimenti sportivi, gli inni nazionali sono diventati ormai noti a ..
25,00€
Un silenzio cantato. Hausmusik e scrittori nella Trieste Asburgica (PDF)
Nella seconda metà dell’Ottocento, la musica a Trieste si manifesta attraverso consolidate liturgie: quella pubblica del teatro e quella privata della Hausmusik, la musica in casa,..
9,90€