Leggi un estratto
Autore: Zignani Alessandro
Caratteristiche | |
Collana | I Racconti della Musica, 25 |
Dati tecnici | pp. IV+156 - formato cm. 15x21 |
Tipo | Cartaceo |
MUSICHE INCOMPIUTE. Di che cosa è morta la musica classica?
- Autore: Zignani Alessandro
- Codice: 978-88-6540-019-7
- Disponibilità: Disponibile
-
19,00€
Prodotti Collegati
Amata Vienna. Personaggi, storie e digressioni fantastiche sulla vita di Franz Schubert
Nella Vienna dei primi anni dell’Ottocento, dove l'eco della scomparsa di Mozart ancora non si è spenta, incontriamo Salieri, Haydn, Beethoven, Napoleone, l’imperatore Francesco II..
15,00€
Guida alla Musica Sinfonica
Da Bach a Beethoven, da Mahler ai contemporanei: una Guida all'ascolto attivo e critico delle pagine sinfoniche che hanno fatto, e fanno, la Storia della musica, inquadrate nella l..
35,00€
GUSTAV MAHLER. Il Canto della Terra - All'ombra degli abeti
Un racconto dei momenti creativi che diedero vita al Canto della Terra nell’estate del 1908 a Dobbiaco e un meta-racconto di suggestioni poetiche, condotto tra le riflessioni goeth..
15,00€
MUSICHE INCOMPIUTE. Di che cosa è morta la musica classica? (PDF)
La favola delle “Incompiute” e dei loro completamenti. Musica come uscita dal tempo: una sfida che fa paura. Compositori che vogliono invertire il corso della storia con la loro ar..
9,00€