Leggi un estratto
Autore: Aster Misha
Caratteristiche | |
Anno di pubblicazione | 2011 |
Collana | Novecento, 1 |
Dati tecnici | pp. XII+340 - formato cm. 15x21 cartonato |
Rassegna stampa | - 25/06/2011 - Rai Radio3 - Momus - Un programma di Annarita Caroli e Sandro Cappelletto - link: http://www.radio.rai.it/podcast/A17753918.mp3 - 28/06/2011 - Rai Radio3 - Qui Comincia - Un programma di Elisabetta Parisi - condotto da Paolo Terni - link: http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/puntata/ContentItem-f5a0ec90-9ab4-41ad-9350-ca1b78c1e5cf.html - Stampa estera: “Vale la pena leggere il libro di Misha Aster per ragioni che vanno ben oltre l'interesse verso la storia dei Berliner Philharmoniker” (Frankfurter Allgemeine) “Ha raggiunto il suo scopo, quello di una rappresentazione completa, supportata dai fatti, delle relazioni tra due unità collettive, ossia l'orchestra e il regime nazionalsocialista” (Süddeutsche Zeitung) “È incredibile che un libro del genere non sia uscito molto prima” (Die Welt) |
Tipo | Cartaceo |
L'Orchestra del Reich. I Berliner Philharmoniker e il Nazionalsocialismo
- Autore: Aster Misha
- Codice: 978-88-6540-012-8
- Disponibilità: Disponibile
-
25,00€
Prodotti Collegati
Šostakovič. Continuità nella musica, responsabilità nella tirannide
Il libro nasce dal proposito di analizzare e spiegare il significato complessivo della lunga vicenda esistenziale e creativa di Dmitrij Šostakovič, nato suddito dello zar in una fa..
25,00€
Il caso Furtwängler
Wilhelm Furtwängler fu uno dei direttori d'orchestra più prestigiosi, ma anche più controversi, del suo secolo. Essendosi rifiutato di abbandonare la Germania quando Hitler prese i..
25,00€
LA STORIA NEGATA. Musica e musicisti nell'era fascista
Un periodo della nostra storia recente alterato e in parte cancellato da pregiudiziali ideologiche. Un rinascimento musicale capace di far confluire la musica italiana nel grande a..
25,00€
L'Orchestra del Reich. I Berliner Philharmoniker e il Nazionalsocialismo (PDF)
Nel 1933, quando Hitler viene nominato cancelliere del Reich tedesco, i Berliner Philharmoniker, l’istituzione culturale forse più prestigiosa della Germania, sono in gravissima cr..
15,00€